Cilento

A Salento c’è ‘Musica sotto le stelle’

Tre eventi per animare e promuovere il territorio

Comunicato Stampa

29 Novembre 2017

Tre eventi per animare e promuovere il territorio

Dai canti natalizi alle melodie popolari ed etniche: tre eventi per animare e promuovere il territorio, attrarre visitatori ed offrire momenti di condivisione comunitaria ai cittadini. Nasce così “Jazz sotto le stelle… e non solo”, in programma a Salento dall’8 al 16 dicembre 2017. Un’iniziativa concepita per accendere i riflettori su questo suggestivo luogo cilentano, ideata dall’amministrazione comunale e realizzata grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020.

Prima delle note musicali, spazio alla tradizione e ai mercatini di Natale, che saranno inaugurati in piazza Europa alle ore 18 di venerdì 8 dicembre. Qui sarà possibile degustare anche i prodotti tipici locali fino a domenica 10.

Il primo concerto in calendario è quello di Rita Ciccarelli & i Flowin’Gospel, che si terrà sabato 9 dicembre, alle ore 20:30, nella parrocchia di Sant’Antonio in via Nazionale (frazione di Fasana). Sette voci e tre musicisti guidati da Rita Ciccarelli, cantante gospel con un’esperienza decennale in ambito corale che le ha permesso di approfondire il genere con artisti affermati in campo internazionale.

Domenica 10 dicembre, invece, sarà la volta di Tosca, artista poliedrica di fama nazionale, da sempre affascinata dalla tradizione e dalla cultura popolare. Il suo concerto si intitola “Appunti musicali dal mondo” e avrà luogo alle ore 20:30, nella chiesa di Santa Barbara in piazza Europa.

La rassegna musicale, che ha come direttore artistico il giovane Achille Varchetta, si chiuderà sabato 16 dicembre, con il concerto di Gino Da Vinci, accompagnato dall’Orchestra Fiscale diretta dal maestro Ettore Gatta. “Napoli è… ‘na canzone” è il nuovo progetto live del cantante partenopeo che si esibirà alle ore 20:30 nell’ex Edificio Sala Comunale di Salento in un viaggio nella migliore canzone classica napoletana.

“Questa rassegna rappresenta per Salento una novità assoluta, un evento – spiega il sindaco Gabriele De Marco – Per noi quindi è motivo di orgoglio ospitare questi artisti, oltre che una grande opportunità per far conoscere i nostri luoghi a chi non c’è mai stato. Luoghi che rischiano purtroppo lo spopolamento, ma che hanno sempre un grande fascino dal punto di vista naturalistico. La musica, oltretutto, è sempre un valido strumento di promozione culturale e di integrazione sociale per una comunità. E siamo convinti che le condizioni per cui la manifestazione riesca nel migliore dei modi ci sono tutte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Torna alla home