Eventi

A Teggiano la presentazione del libro “Signora libertà, signorina fantasia.”

Appuntamento nel pomeriggio

Katiuscia Stio

29 Novembre 2017

Appuntamento nel pomeriggio

Nella sala refettorio del Complesso monumentale della Santissima Pietà di Teggiano, alle ore 17, verrà presentato il libro “Signora libertà, signorina fantasia”, un racconto dal carcere di Giancarlo Capozzoli e Gerald Bruneau.
“Signora libertà, signorina fantasia” è una sorta di reportage dal carcere, di questo mondo oltre il muro alto. Mondo dimenticato troppo spesso, in cui continuano le vite, prive di libertà e dei diritti più essenziali di uomini che, pur negli errori commessi, restano titolari di diritti e dignità.

« Questo libro vuole restituire ai detenuti la loro dignità, vuole restituire a loro la possibilità di mostrarsi al mondo in un altro modo. Sotto le vesti di attori, sotto le vesti di chi tenta almeno un ripensamento sulle proprie condizioni, un ripensamento anche della propria condotta criminale- dichiara Capozzoli- L’appuntamento di oggi vuole e può essere l’ occasione di raccontare, e discutere assieme, di quel mondo rinchiuso dietro il muro alto, tentando di far gettare uno sguardo anche a quei lettori e a quegli spettatori, cittadini, che non si accontentano del racconto semplificatorio dei media main stream che rappresentano il criminale solo e soltanto come colui che avendo commesso un errore, un reato, un delitto, non può reinventarsi, ripensarsi, rivolgersi oltre se stesso in cerca di una nuova vita, in cerca di un’altra strada».

Il libro, uscito lo scorso aprile, è pubblicato da Universitalia casa editrice legata alla Universita di Roma Tor Vergata e raccoglie i contributi, oltre che dell’autore, che ne è il curatore, di alcuni massimi esponenti del settore: il vice ministro Gennaro Migliore, Erri De Luca, di alcuni docenti di Tor Vergata e di giornalisti della stampa estera.
Questo libro è però anche la raccolta delle foto realizzate durante due di questi progetti, “Othello o la tempesta”, dal fotoreporter, Gerald Bruneau corrispondente della stampa estera a Roma, e da Giancarlo Capozzoli stesso. Alla presentazione prenderanno parte: Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, S.E. Mons. Antonio De Luca, vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro, Antonio Manzo, editorialista de Il Mattino, Carmine Pinto, Unisa. Le conclusioni saranno affidate a Matteo Claudio Zarrella, già presidente Tribunale Lagonegro. Moderatore Pasquale La Padula, giornalista Ansa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home