Eventi

L’incanto del Natale a Castellabate

Il cartellone degli eventi che animeranno la festa

Comunicato Stampa

28 Novembre 2017

Il cartellone degli eventi che animeranno la festa

Castellabate si conferma Luogo dell’incanto anche a Natale. Il programma, che partirà il 6 dicembre e si concluderà il 5 gennaio, prevede un palinsesto che coinvolgerà il pubblico di tutte le età. Il Comune indosserà una veste luminosa che, con decorazioni completamente rinnovate, accompagnerà cittadini e visitatori durante tutto il periodo natalizio e renderà più accogliente e calorosa la visita nel Comune.

Il cartellone degli eventi si correda di numerose iniziative, patrocinate dal Comune di Castellabate di concerto con il competente ufficio di Promozione Turistica e Culturale, e organizzate dalle Associazioni turistiche, culturali e ambientali del territorio, nonché dal Forum Comunale Giovanile di Castellabate. Si accende il Natale: il 6 dicembre è prevista l’accensione ufficiale delle luminarie. In più, anche quest’anno, acquisti a ritmo di musica, grazie al sottofondo a tema garantito dalla filodiffusione istallata nel Corso commerciale di Santa Maria.

Il borgo antico si ravviva con i Mercatini di Natale dal 7 al 10 dicembre, l’iniziativa promossa per il sesto anno consecutivo dall’Associazione “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” con l’esposizione di artigianato e gastronomia nelle caratteristiche “casette” in legno. L’8 dicembre C’è aria di Natale, la tradizionale decorazione collettiva dell’albero nella Piazzetta Caduti del Mare di Santa Maria, a cura del “Forum Giovanile di Castellabate” e il giorno dopo, 9 dicembre, con Per fare l’albero ci vuole unione, l’allestimento in festa dell’albero in piazza Comunale a San Marco, a cura dell’Associazione giovanile “Vivi San Marco”.

L’iniziativa artistica e culturale PINK LIFE VITA ROSA: dalle Fate alle Donne Fatali a fatalmente Crisi di identità con la Direzione Artistica di Marisa Russo, si terrà nelle Sale Espositive ubicate nel Castello dell’Abate, nel periodo dal 10 dicembre 2017 all’8 gennaio. Spazio alla manifestazione organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura in sinergia con il “Gruppo Commercianti riuniti del Corso” Natale… delle Meraviglie, lunghe notti di shopping, musica, arte, degustazione e divertimento per i fine settimana di dicembre, di sabato, il 9, il 16 e il 23. Una giornata fiabesche pensata per i più piccoli con il Villaggio di Babbo Natale, sabato 16 dicembre a Santa Maria, con istallazioni gonfiabili, animazione a tema, pop corn, zucchero filato, palloncini, musica e tanto divertimento a cura dell’Assessorato Turismo e Cultura. Venerdì 22 dicembre, spazio al Concerto di Natale organizzato dalla “Fidapa di Castellabate” nel Santuario Santa Maria a Mare, una serata suggestiva a ritmo di Gospel. Il 19 dicembre al via le Atmosfere di Natale in Piazza Punta dell’Inferno, sul Lungomare di Santa Maria, grande festa con l’Associazione Pescatori.

Il coro interparrocchiale “San Costabile” si esibirà nel Santuario Santa Maria a Mare il 26 dicembre alle ore 19:30. La “Pro Castellabate” propone il consolidato appuntamento con Natale al Borgo, il presepe vivente nel centro storico, per un salto indietro nel tempo tra antichi sapori e mestieri, nei giorni 26, 29 e 30 dicembre. La piazza di San Marco diventerà un enorme tabellone del gioco natalizio per eccellenza, con la Tombolata Vivente l’Associazione “Vivi San Marco” vi aspetta il 27 dicembre. L’appuntamento del 28 dicembre è con Saperi e Sapori di un Borgo Marinaro, nelle viuzze e nei caratteristici vicoletti del centro storico di Santa Maria, la manifestazione, organizzata dall’Associazione “Raffaele Tortora”, prevede la degustazione e l’acquisto di prodotti tipici locali. Novità tutta da giocare è la Totò Tombola con Amedeo Colella organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura, il divertimento è assicurato nella Sala Monsignor Farina di Castellabate il 5 gennaio. L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri in merito alla programmazione natalizia: «Intendiamo rendere le serate organizzate durante le festività natalizie speciali come quelle estive e le iniziative in calendario stanno andando proprio in quella direzione, grazie all’impegno delle associazioni locali che stanno portando avanti, edizione dopo edizione, iniziative davvero lodevoli.

Nel programma ci sono idee, qualità, entusiasmo, professionalità e coinvolgimento, che ci consentiranno di rafforzare il “brand” del Luogo dell’Incanto anche in inverno e creare opportunità di sviluppo per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home