Attualità

Ascea, la notizia del falso invalido sulle tv nazionali

La moglie si difende: "è cieco, ha una malattia rara"

Debora Scotellaro

27 Novembre 2017

La moglie si difende: “è cieco, ha una malattia rara”

Dal noto talk show di Barbara D’Urso, Domenica Live, in onda su Canale 5, ai tg nazionali. Ha fatto scalpore la notizia del falso cieco stanato dalla guardia di finanza ad Ascea.

Secondo le accuse per oltre cinque anni l’uomo avrebbe percepito un trattamento pensionistico per la sua condizione di cecità assoluta. I militari, però, lo avrebbero sorpreso a compiere una serie di attività incompatibili con il suo status di cieco. P.F., 35 anni, dal 2012 ha ricevuto un’indennità di accompagnamento per oltre 60mila euro.

Le telecamere di Domenica Live la scorsa settimana si sono recate a casa sua e l’inviato del popolare programma pomeridiano di Canale5 ha ascoltato la moglie.

“Non è giusto che le persone ti puntino il dito e non sanno realmente che passiamo – ha detto la donna – lui ha una malattia rara, non è nato cieco, è diventato in seguito cosi!”. La signora ha quindi ribadito che il marito è cieco.

Le indagini delle fiamme gialle, invece, dicono altro. Da preliminari accertamenti sviluppati attraverso pedinamenti, appostamenti e videoriprese, i finanzieri hanno accertato che il 35enne svolgeva normali attività quotidiane: accompagnava il figlio a prendere l’autobus, faceva la spesa e a volte aiutava altre persone a portare le buste della spesa, giocava a carte.

Durante un controllo in materia di rilascio dello scontrino la finanza ha anche fermato il falso cieco che, quale cliente, ha firmato il verbale, condizione in contrasto con il suo stato di invalido per cecità assoluta.

“Lui non è cieco assoluto, lui percepisce ombre e luci, ha una grande forza di vivere- e aggiunge – la verità verrà fuori!”, ha detto la moglie. Intanto dovrà difendersi dall’accusa di truffa aggravata ai danni dell’Inps.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home