Attualità

Topi a Vallo della Lucania, dal Comune replicano: interventi di derattizzazione effettuati correttamente

Ratto ripreso in via Pinto: fa pensare alla solita strumentalizzazione

Redazione Infocilento

24 Novembre 2017

Ratto ripreso in via Pinto: fa pensare alla solita strumentalizzazione

Dopo l’allarme topi segnalato dai cittadini e dai consiglieri del M5S il Comune replica evidenziando come sia “un dato di comune esperienza che la presenza di ratti e topi si sia radicata nei centri urbani e la loro proliferazione può essere dovuta a molteplici fattori, tra cui la forte diminuzione dei predatori naturali o lo stato di abbandono di terreni lasciati incolti o il progressivo miglioramento delle condizioni di vita che comporta un aumento dei consumi e quindi degli sprechi e dei rifiuti”.

Il servizio di derattizzazione, evidenziano da palazzo di città, è effettuato in via ordinaria con cadenza quasi mensile dall’Asl Salerno avvalendosi di imprese specializzate. Nel corso dell’anno 2017 tale attività è stata effettuata dalla ditta Uniced dell’Associazione Temporanea di Imprese tra la Tineos S.r.l., la Uniced S.r.l. e la Eurochimica S.r.l.

A Vallo della Lucania l’ultimo intervento risale al 10 novembre e il prossimo da parte dell’Asl verrà effettuato il 15 dicembre. A ciò si aggiunga che il Comune di Vallo della Lucania, tramite l’impresa specializzata Sanab, ha attuato sul proprio territorio ulteriori interventi straordinari di derattizzazione concentrati principalmente nei punti sensibili nelle vicinanze dei plessi scolastici.

“Pertanto – precisano dall’Amministrazione Comunale – è da ritenere che Comune ed Asl abbiano attuato sul territorio comunale di competenza un programma di derattizzazione attuato ad intervalli regolari che induce ad escludere, salvo più approfondite valutazioni da effettuare di concerto con i responsabili dell’Azienda, la presenza di rischi immediati di natura igienico – sanitaria”.

In relazione ad un video ritraente un ratto in via Pinto “se da un lato, non impensierisce più di tanto alla luce della regolarità degli interventi di sanificazione in corso, dall’altro lascia un attimo perplessi, facendo pensare ad una sorta di montatura e di strumentalizzazione da parte dei soliti detrattori dell’Amministrazione in carica”.
Da palazzo di città garantiscono massima attenzione al problema e annunciano che chiederanno all’Asl “un attento monitoraggio sulla reale efficacia del programma in corso di attuazione in modo da individuare, se necessario, possibili correttivi, eventuali soluzioni alternative che diano garanzia di più duraturo successo nella lotta biologica al proliferare di tali fastidiose specie animali ed anche di valutare l’esecuzione di un ulteriore intervento straordinario, in modo da scongiurare qualsiasi tipo di rischio per la salute umana, che, al momento, comunque, non sembra sussistere, anche considerando che non sono stati portati all’attenzione dell’amministrazione elementi indicativi di un aumento delle malattie virali, batteriche, micotiche ed ectoparassitarie comunemente diffuse da questo tipo di roditori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home