Cilento

Siglato protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e l’associazione SOS Impresa Salerno

Insieme contro racket e usura

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Insieme contro racket e usura

È stato siglato stamattina a Palazzo di Città il protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e l’associazione SOS Impresa Salerno finalizzato a sostenere e promuovere azioni a favore della cultura della legalità ed a prevenire e combattere i reati dell’usura e del racket.

Nel corso della conferenza, svoltasi all’interno dell’aula consiliare, è stato annunciato l’avvio del progetto “L’Amico Giusto” al fine di aiutare concretamente le imprese a liberarsi dall’usura, dal racket e da ogni condizionamento mafioso che minaccia la libertà d’impresa. Sarà, quindi, a disposizione il numero verde nazionale 800900767, a cui rivolgersi per denunciare i reati che possono minare la libertà di impresa economica. Agli imprenditori ed alle famiglie vittime di attività estorsive ed usurarie sarà , inoltre, garantita assistenza legale.

Le finalità del progetto sono quelle di: promuovere e sostenere attività a favore della cultura della legalità; prevenire racket e usura anche attraverso l’ascolto dei soggetti a rischio presso la Confesercenti Città di Agropoli-Paestum e Provinciale di Salerno; prevenire i fenomeni di “sovra-indebitamento” e di alto rischio usura nel mondo scolastico ed associativo in generale con incontri e dibattiti nelle scuole; garantire un percorso di adozione sociale delle vittime di usura ed estorsione; fornire informazione sulla reti di prevenzione e di aiuto presenti nel territorio; incentivare e sostenere azioni di prevenzione dei reati del racket e dell’usura; affiancare le vittime nel percorso post-denuncia e costituirsi parte civile nei processi per estorsione ed usura unitamente al Comune di Capaccio Paestum; fare formazione agli imprenditori sull’Accordo Quadro Nazionale istituito presso le Prefetture.

“I cittadini di Capaccio Paestum – hanno detto la vice sindaca di Capaccio Paestum e l’assessore al Bilancio, Teresa Palmieri e Giuseppe Troncone – avranno a disposizione uno strumento molto utile per denunciare eventuali episodi di usura e di racket. Ci preme sottolineare però anche l’importanza di questo protocollo sotto il profilo della sensibilizzazione dei cittadini affinché si vinca il muro della paura che si spesso si genera quando si resta vittime di episodi simili. Per fare ciò, organizzeremo insieme a SOS Impresa Salerno degli incontri anche nelle scuole proprio perché si diffonda sempre di più una cultura della legalità. Noi, dal nostro canto, stiamo lavorando in modo serrato su più fronti per cercare di adottare gli strumenti più idonei per garantire una maggiore sicurezza dei cittadini di Capaccio Paestum”.

“Attraverso questo protocollo siglato con il Comune, che ringraziamo per la massima sensibilità, diamo un supporto concreto a chi è vittima di usura e di racket. – ha aggiunto il presidente di SOS Impresa Salerno, Tommaso Battaglini – Infine, posso già annunciare che il Comune di Capaccio Paestum rientra in un grande progetto, già approvato dalla Regione Campania, attraverso il quale si darà la possibilità ai ragazzi che soffrono particolari condizioni economiche di accedere più facilmente al mondo del lavoro”.

All’incontro con gli organi di informazione hanno preso parte anche il Commissario regionale per le iniziative antiusura, Franco Malvano; il Vice Questore Aggiunto di Salerno, Grazia Marciano; il docente universitario, Mario Capuano; il consigliere comunale con delega alle Attività Produttive, Crescenzio Franco; il capitano dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli, Francesco Manna. Presenti anche il comandante dei Carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, Serafino Palumbo, e il vice presidente della Commissione comunale sulla Sicurezza, Domenico Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Torna alla home