In Primo Piano

Serie D: La Gelbison cerca punti pesanti sul campo dell’Isola Capo Rizzuto

Domenica sfida ai crotonesi, ultimi nel girone I.

Bruno Marinelli

24 Novembre 2017

Domenica sfida ai crotonesi, ultimi nel girone I.

Dopo i tre pareggi consecutivi conquistati dalla Gelbison, i rossoblu sono in attesa di conoscere dalla sfinge di questo campionato di serie D, il destino che li attende. Il ruolino di marcia, d’altronde sembra far presagire l’orizzonte di un campionato tranquillo, obiettivo più volte dichiarato sia dal presidente Mainente, che dalla vice Vincenza De Luca. I 17 punti in classifica in 13 partite parlano chiaro anche se la zona playout dista appena quattro lunghezze, seppur attualmente è rappresentata dal Messina, formazione che non dovrebbe aver problemi a scalare posizioni dai bassifondi. Altrettanto rilevante sottolineare come manchino soltanto quattro partite alla fine del girone di andata e le sfide che attendono gli uomini di De Felice si presentino piuttosto impegnative, dato che i rossoblu dovranno ancora affrontare Nocerina e Gela. Anche per questo motivo, l’appuntamento in terra calabrese contro l’Isola Capo Rizzuto è di quelli da non fallire. I giallorossi, ultimi in graduatoria, con soltanto una vittoria conquistata in tredici gare, potrebbero, per coloro che sono soliti analizzare unicamente i freddi numeri e non le prestazioni delle squadre, rappresentare un porto franco verso i tre punti. Invece, la formazione di Mesiti, sta pian piano crescendo. Domenica scorsa sul campo dello spettacolare Troina che sta dominando il girone I, l’Isola Capo Rizzuto è stata capace di una prestazione sparagnina ed a tratti audace. Una gara condita da un gran gol di Leto, un calciatore a cui la Gelbison dovrà fornire l’attenzione dovuta, poichè il suo mancino è piuttosto velenoso dalla distanza ed è uno che sa inventare le giocate risolutive. Discreto anche il contributo del difensore Scuteri, tra i migliori domenica scorsa e del centrocampista Sangarè, un metronomo ivoriano tutta sostanza ed inserimenti.

La Gelbison dal canto suo, dovrà dimostrare una tenuta più congruente tra il primo tempo e la ripresa, una situazione non sempre verificatasi al meglio nelle ultime gare. Domenica scorsa, un po’ per necessità, De Felice ha  piuttosto stupito con il rilancio di Bozzi titolare, bomber di categoria e l’inserimento di Passaro un po’ arretrato da classica mezz’ala. L’ex tecnico del Madrepietra tuttavia sembra avere ben chiaro che calciatori come Mejri siano fondamentali per la rosa vallese. Il suo merito è stato quello di aver rilanciato un atleta che era sul punto di esser ceduto, rendendolo uno dei perni in marcatura. Ed è lui uno dei primi a non voler abbassare la guardia: ”Giocheremo su un campo difficile”- puntualizza – ”c’è da battagliare. Andremo in campo con uno spirito umile, ma al contempo con la cattiveria agonistica giusta”. Gli ha fatto eco Uliano, che ultimamente ha scalato le gerarchie dei rossoblu: ”Vogliamo fare più punti possibile, sino alla fine del girone d’andata”- esordisce – ”aver ripreso le ultime gare da una situazione di svantaggio, significa che dal punto di vista mentale, la squadra c’è. Non dobbiamo sottovalutare gli avversari che hanno disputato ottime prestazioni specie contro le grandi, ma vogliamo tornare a Vallo della Lucania, con punti importanti”. Per raggiungere l’obiettivo potrebbe tornare dal primo minuto la punta Fabio De Luca. Servono anche i gol dell’esperto attaccante ad una Gelbison che vuole  arrivare alle festività natalizie con l’umore calcistico giusto, in grado di contribuire ad una programmazione del mercato maggiormente serena ed oculata. L’incontro dello stadio comunale Sant’Antonio sarà diretto dal signor Cattaneo di Civitavecchia. Gli assistenti saranno Antonino Junior Palla e Filippo Fusari entrambi della sezione arbitrale di Catania. Fischio d’inizio alle ore 14,30 di domenica 26 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home