Cilento

La magia del Natale rivive a Castellabate: tornano i mercatini di Natale

Appuntamento nel borgo medioevale dal 7 al 10 dicembre

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Appuntamento nel borgo medioevale dal 7 al 10 dicembre

L’avvolgente atmosfera natalizia nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate. La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la sesta edizione dei “Mercatini di Natale”, in programma dal 7 al 10 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si aprirà ufficialmente giovedì 7 dicembre alle 17.00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’ Abate.

Si presenta, anche quest’anno, variegato il programma dei mercatini natalizi di Castellabate, tra i più conosciuti ed apprezzati nel panorama regionale e nazionale, che offriranno ai visitatori prodotti artigianali di ogni genere (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno le classiche “casette” in legno natalizie. Inoltre, si potranno trovare e assaporare varie specialità gastronomiche.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo  sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire  nuovamente verso il Castello. Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.

Gli orari di apertura, da giovedì a domenica, saranno dalle 10.00 alle 22.00 con ingresso gratuito.

Nel corso delle giornata, musica itinerante e scuole di ballo, oltre alla filodiffusione, faranno da colonna sonora ai visitatori. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Si terranno due spettacoli giornalieri, alle 11.00 e alle 17.00.

Spazio anche all’arte nelle sale del Castello dell’Abate, grazie sempre al patrocinio del Comune di Castellabate, della mostra dal titolo “Vita Rosa: dalle Fate alle donne fatali a fatalmente crisi d’identità”, ideata e diretta da Marisa Russo. La mostra, che sarà inaugurata il 9 dicembre alle 18.00 e che durerà fino al 7 gennaio, vedrà l’esposizione di opere di assoluto valore realizzate da diversi artisti. Contestualmente, sarà presenta tata ufficialmente anche la rivista “Pink Life”. Nella cappella del SS. Rosario, adiacente la Basilica Pontificia, sarà possibile invece ammirare la mostra di arte presepiale di Costabile Bronzo.

Non meno importante sarà l’iniziativa promossa in collaborazione con Save the Children, presente con un banco informativo nei giorni 9 e 10 dicembre, e con la Croce Rossa Italiana presente anch’essa con punto informativo nei giorni 7 e 10 dicembre.

Infine, durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite guidate con guida specializzata (da prenotare al 333 2721900 o a info@dovevado.org).

Per tutti i visitatori saranno messe a disposizione delle navette pomeridiane (i ticket si acquisteranno a bordo) da Santa Maria e da San Marco di Castellabate con i seguenti orari: S. Marco (Torretta) ore 17,00 – 18,00 – 19,00 e 20,00;  S. Maria (piazza Lucia) 17,15 -18,15 -19,15 e 20,15. Il ritorno da Castellabate (La Mola) avverrà alle 20,30 – 21.30 e 22,30.

Navetta su prenotazione per i gruppi di camper dall’area di sosta Piazza Mondelli (Carabinieri) a S. Maria o Via Catarozze a S. Marco ( tel. 339 3431835 Attilio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Torna alla home