Global

Davide Mea a “Cenando sotto un Cielo diverso”

Davide Mea a "Cenando sotto un Cielo diverso"

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Grande evento al ristorante Tiberius di Pompei a favore del reparto di nefrologia dell’ospedale Santobono Pausilipon. Cenando sotto un cielo diverso è alla sua settima edizione con dei padrini d’eccezione per questo splendido evento raccolta fondi, gli chef: Danilo Di Vuolo, Giovanni De Vivo e Michele De Leo.

 

L’eccellenza della cucina campana a sostegno dei bambini ricoverati nel reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. Saranno gli chef stellati Giovanni De Vivo e Michele De Leo e lo chef Danilo Di Vuolo – rappresentanti della cucina italiana nel mondo – a fare da padrini alla settima edizione della cena di beneficienza “Cenando sotto un Cielo diverso” in programma domenica 3 dicembre alle ore 19:30 presso il ristorante “Tiberius” di Pompei (ubicato in via Villa dei Misteri, 7).

Sui tavoli del Tiberius i migliori piatti della cucina campana, ed altri nati dall’estro di circa 100 chef, pizzaioli, maestri panificatori, bar tender e produttori. In particolare il menù della serata sarà incentrato sulla declinazione più genuina del cibo, ovvero lo street food: sapori schietti che si coniugano a intenzioni pure!

“Cenando sotto un cielo diverso” è un evento che viene ripetuto due volte l’anno: l’edizione estiva trova la sua collocazione ideale nel maestoso Castello medievale di Lettere; quella invernale è definita “on the road” in quanto si svolge in location sempre diverse.  Tra gli obiettivi della kermesse: la valorizzazione del patrimonio enogastronomico campano (viene ripetuta più volte durante l’anno proprio per sottoporre all’attenzione dei partecipanti tutti i buoni frutti che la nostra prolifera terra produce nel corso delle quattro stagioni) e delle figure professionali abili a manipolarl; la divulgazione degli attrattori turistici della Regione (motivo per cui l’evento si svolge in luoghi sempre diversi); l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati o per problemi di natura medica o per problemi legati alla loro collocazione sociale.

’Cenando sotto un Cielo diverso’ sta crescendo – dichiara Alfonsina Longobardi, psicologa, esperta di food and beverage ed ideatrice dell’iniziativa  –. Questo progetto è nato 4 anni fa quasi per gioco. L’obiettivo che accomuna me e tutti i componenti dello staff coinvolto nell’organizzazione dell’evento è trasmette al pubblico che ci segue il concetto di “disabilità” inteso come una condizione propria di una persona speciale”.

Special guest dell’evento l’attore, regista, autore e sceneggiatore Francesco Albanese, che interverrà durante la serata e – nel corso della settimana successiva alla manifestazione – consegnerà, insieme a una delegazione di chef, i giochi comprati grazie ai fondi raccolti ai bambini ricoverati nel reparto di nefrologia dell’ospedale Santobono Pausilipon.

La manifestazione nelle scorse edizioni ha permesso di raccogliere fondi a favore delle associazioni di volontariato “I Disabili di Gragnano”, “L’Aliante”, “Abili alla Vita” e “Amaranta” attraverso le numerose adesioni (1500 registrate nel corso dell’ultimo evento). Ad esempio, un importante progetto realizzato negli anni passati riguarda la produzione di sottoli (in particolare quelli ottenuti con le foglie dei capperi) durante laboratori ove erano coinvolti ragazzi con disagi psichici.

L’evento è patrocinato da: Comune di Lettere, Slow Food (condotta del Vesuvio e condotta dell’Agro Nocerino – Sarnese).

Tanti gli chef, pizzaioli, maestri panificatori, bar tender e produttori che animeranno la cena:

 

Hashtag ufficiali: #cenandosottouncielodiverso, #cenandosottouncielodiversontheroad

 

INFO, PRENOTAZIONI & CONTATTI
D.ssa ALFONSINA LONGOBARDI
Direttore, Coordinamento e sviluppo iniziative “Cenando sotto un cielo diverso”
VIA STABIA, 697 – 80057 S.ANTONIO ABATE (NA)
TEL: 3333455623
email: alfonsinalongobardi@yahoo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home