Attualità

Cure ai malati oncologici del Vallo di Diano, stop ai viaggi della speranza

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Ospedale di Polla

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

Nel settembre scorso la Cisl di Salerno, insieme alla Cisl Medici e alla Federazione del comparto della Sanità, la Fp Cisl, sollecitarono la direzione generale della Asl di Salerno a prevedere che presso l’ambulatorio di Ematologia dell’ospedale di Polla si potesse realizzare il trattamento chemioterapico per infusione ai malati oncologici residenti nel Vallo di Diano, altrimenti costretti a ricorrere alle terapie presso altri ospedali, come quello di Pagani, o addirittura fuori dalla Regione Campania. Tale sollecito ha avuto pieno riscontro da parte della dirigenza dell’Azienda sanitaria, superando diversi ostacoli organizzativi e procedurali.

Per questo la Cisl di Salerno e le sue sigle di categoria esprimono apprezzamenti al direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, per aver prontamente risposto alle aspettative di tanti malati, e delle loro famiglie, dell’area sud della provincia, consentendo loro di essere sottoposti alle terapie onco-ematologiche per infusione presso l’ambulatorio di Ematologia. Il tutto viene condotto con esemplare professionalità e particolare umanità dalla responsabile, la dottoressa Elisa Focarile, che in questi anni, superando tantissimi ostacoli, ha dato la possibilità a tanti di essere trattati a casa propria, organizzando percorsi diagnostico terapeutici che rappresentano le migliori evidenze scientifiche internazionali.

“Ciò significa che si potranno realizzare cure diverse e si potranno trattare più pazienti proseguendo la continuità terapeutica presso lo stesso centro specialistico prima impossibilitato alla terapia per infusione. Inoltre, si possono estendere i trattamenti non solo riferiti alla chemioterapia convenzionale ma anche alla immunoterapia che al momento sta dando risultati migliorativi non solo per la aspettativa di vita ma anche per la qualità della stessa”, ha spiegato Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno. “Un plauso anche alla direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Polla che con una magistrale e fulminea organizzazione hanno consentito che “viaggiassero” i farmaci anziché i pazienti, che, loro malgrado, prima erano costretti a spostarsi anche fuori regione con elevati costi economici e sociali per ricevere le medesime cure che oggi possono avere a pochi passi dalla dimora. Per la Cisl di Salerno, questa è la sanità “prossima” ai malati e aderente ai bisogni delle popolazioni delle aree interne e periferiche della provincia”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home