Attualità

Castellabate, dubbi sul bando per la rimozione coattiva

Maurano: Concessione senza bando e costi elevati

Redazione Infocilento

23 Novembre 2017

Maurano: Concessione senza bando e costi elevati

“A Castellabate il servizio di rimozione coattiva viene affidato con una concessione senza bando né capitolato, nella più totale approssimazione e confusione, logicamente con un danno per i cittadini.” A denunciare il caso il consigliere di minoranza Luigi Maurano secondo cui l’affidamento potrebbe essere illegittimo.

“Per prima cosa non c’è supporto giuridico – dice l’esponente dell’opposizione – Infatti la concessione di pubblico servizio deve essere decisa dal Consiglio Comunale, cosa che non è avvenuta a Castellabate. Poi la Giunta Comunale dovrebbe stabilire le tariffe per gli utenti, cioè per quei cittadini che devono pagare il carro attrezzi che ha spostato il veicolo in divieto, cosa che non è avvenuta a Castellabate. La Polizia Locale dovrebbe,inoltre, redigere un capitolato dove regolamentare l’intero servizio, ma anche questo non è avvenuto”.

Ma vi è di più: “per far valere la concessione anche sulle strade Provinciali che attraversano il Comune ci vorrebbe il nullaosta dell’Ente Proprietario (cioè la Provincia). Cosa ancora più bizzarra è che a Castellabate non si sa secondo quale criterio un vigile che trova un veicolo in divieto decide di chiamare uno o l’altro dei due operatori addetti alla rimozione”, dice Maurano.
Il consigliere comunale, quindi, punta il dito anche verso i costi del servizio che andrebbero da 100 a 120 euro in orario notturno. “Un prezzo – evidenzia – non solo superiore rispetto agli altri Comuni d’Italia ma sembra che addirittura venga sforato. Quindi, chi ha pagato più di 100 euro può richiedere indietro la somma versata”.

Maurano ha inviato a palazzo di città un’interrogazione: “date tutte queste criticità e soprattutto la mancata attuazione delle procedure previste (atti deliberativi e nullaosta) è doveroso affrontare la questione nell’interesse della collettività”, scrive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home