Cilento

“Dieta mediterranea sostantivo femminile”, cena di solidarietà per le donne maltrattate

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

Comunicato Stampa

22 Novembre 2017

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

POLLICA. Supportare le donne vittime di violenza, attraverso quelle tradizioni che esse stesse contribuiscono a tramandare da secoli. È l’intento da cui nasce “Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di raccolta fondi contro la violenza sulle donne, in programma venerdì 24 novembre alle ore 20:30 presso il Castello Capano di Pollica.

La serata di solidarietà rientra nel calendario di iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, uccise nel 1960 perché ribelli al regime domenicano.

L’evento “Dieta mediterranea sostantivo femminile” è promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, da Legambiente Onlus, dal Comune di Pollica e dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento. Sarà presente come partner anche l’Associazione Manden – Diritti civili e legalità, impegnata sul territorio nazionale per prevenire e contrastare la violenza contro le donne ma non solo.

La cena sarà preparata dallo chef Alessandro Feo (Rumi Restaurant, Marina di Ascea), in collaborazione con i giovani allievi dell’Istituto Alberghiero di Castelnuovo Cilento, e con l’utilizzo di prodotti di eccellenza del territorio, gentilmente forniti dai migliori produttori locali. Il menù, ispirato alla Dieta mediterranea, sarà a base di: Zuppetta di fagioli di Controne Michele Ferrante con pancetta de I Moresani e pane croccante al rosmarino; Spaghettone alle Alici di Menaica, pomodorino giallo e peperone crusco; Filettini di merluzzo su crema di patate, olive ammaccate Il Sentiero e verdurine di stagione Alma Seges; Cioccolateria Santomiele; La Km0 di Caseificio Chirico; Liquori I Sapori della Terra; Fico e cioccolato con latte di bufala; Vini Terre dell’Aglianicone e Olii Cooperativa Nuovo Cilento.

Il contributo per la serata benefica è di 35 euro a persona. Con i proventi della cena di solidarietà, il Comune di Pollica attiverà un fondo dedicato a sensibilizzare la popolazione verso i fenomeni di violenza contro le donne e ad assisterne le vittime. Un segnale che arriva non a caso da un territorio considerato patria per eccellenza della Dieta mediterranea, dove le donne sono fiere e infaticabili custodi di ricette, tradizioni e saperi dall’inestimabile valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Torna alla home