Eventi

Sala Consilina inaugura la stagione teatrale

Sabato 25 Novembre andrà in scena “Non ti pago”, ultimo spettacolo di Luca De Filippo

Barbara Maurano

21 Novembre 2017

Teatro Sala Consilina

Sabato 25 Novembre andrà in scena “Non ti pago”, ultimo spettacolo di Luca De Filippo

Sabato 25 Novembre il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina  dà il via alla prima stagione teatrale curata da Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo. Per l’inaugurazione in scena  ci saranno Carolina Rosi e Gianfelice Imparato con lo spettacolo “Non ti pago” di Eduardo De Filippo per la regia del defunto figlio Luca.

La commedia, una tra le più belle di Eduardo, è stata l’ultima a cui ha lavorato Luca insieme alla moglie Carolina, figlia del regista Francesco Rosi. Un testamento artistico suggellato dal ricordo dell’amore tra due figli d’arte che, nel teatro, hanno trovato un giusto equilibrio tra vita privata e palcoscenico. “Non ti pago” è «una commedia molto comica che secondo me è la più tragica che io abbia mai scritto» affermava Eduardo De Filippo. Non è un caso, forse,che sia diventata anche l’ultima “fatica artistica” di suo figlio Luca, fortemente voluta anche dalla moglie Carolina. Un amore travagliato il loro: due caratteri opposti, due età diverse ma uniti dalla passione del teatro. Un sentimento che supera qualsiasi evento drammatico tanto che, per volere di Carolina Rosi,  “Non ti pago” sarà uno spettacolo eternamente in scena perché pronto ad essere riproposto tutti gli anni. Sabato 25 Novembre il Teatro di Sala Consilina, quindi, aprirà le porte al pubblico con uno spettacolo di grande valore artistico e umano come augurio di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. Un cartellone di sette spettacoli che porterà in scena, oltre a Carolina Rosi e Gianfelice Imparato, anche Anna Falchi e Gianni Ferreri ( Mercoledì 12 Dicembre), Sal Da Vinci ( Giovedì 18 Gennaio), Biagio Izzo con Rocio Munoz Morales ( Giovedì 1 Febbraio),  Serena Autieri ( Venerdì 15 Febbraio), Carlo Buccirosso ( Venerdì 6 Marzo), Pamela Villoresi e Claudio Casadio (Venerdì 16 Marzo).  Abbonamenti e biglietti ancora disponibili.

Per informazioni contattare il numero: 347 1553257.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home