Cronaca

‘Allarme terremoto’, ma è un’esercitazione: a Bellosguardo studenti a lezione di sicurezza

L'iniziativa in occasione della Giornata per la sicurezza nelle scuole

Katiuscia Stio

21 Novembre 2017

L’iniziativa in occasione della Giornata per la sicurezza nelle scuole

BELLOSGUARDO. Esercitazioni con gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Bellosguardo, presieduta da Ireneo Scardino, ha avviato un ciclo di formazione in materia di Protezione Civile e Sicurezza. In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, domani, con l’ausilio dell’ufficiale militare di Corpo, Giovanni Mancuso, ingegnere del centro di mobilitazione mondiale di Bari, si parlerà di “terremoto” con i giovanissimi alunni della scuola dell’infanzia e della primaria di Bellosguardo. «Iniziamo in questo modo una serie di attività con gli alunni al fine di promuovere comportamenti corretti per salvaguardare salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e nella vita di tutti i giorni», dichiara Scardino

22 novembre. Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, introdotta dalla Buona Scuola, vedrà eventi e occasioni di sensibilizzazione sui temi della sicurezza, prevenzione dei rischi e sostenibilità. La data del 22 novembre è stata scelta in memoria del tragico evento avvenuto nel 2008 nella città di Rivoli, presso il Liceo scientifico “Darwin”, in cui perse la vita il giovane studente Vito Scafidi, per ricordare tutti gli studenti vittime della mancanza di sicurezza. Anche quest’anno l’iniziativa viene promossa dal Miur, in collaborazione con la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con tutti gli enti aderenti e con INDIRE, INAIL, Cittadinanzattiva, Legambiente, Fondazione Benvenuti in Italia – Fondo Vito Scafidi, Associazione Vittime della scuola, ANMIL, Save the Children e Croce Rossa. Gli istituti che aderiscono alla Giornata nazionale, segnalando il proprio evento, possono partecipare alla caccia al tesoro on line sui temi della sicurezza e al concorso #giornatadellasicurezza. Le tre migliori attività e i migliori eventi realizzati dalle scuole riceveranno un contributo in denaro da utilizzare per la riqualificazione di uno spazio all’interno del proprio istituto. La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole sarà anche l’occasione per premiare gli istituti che hanno ben rappresentato i temi della sicurezza partecipando al concorso dello scorso anno. A Roma si terrà un evento nazionale, alla presenza del Ministro Fedeli, in cui saranno messi in mostra i 51 progetti vincitori del concorso #ScuoleInnovative. Tutte le scuole sono invitate a organizzare, in sinergia con il territorio, attività scolastiche o extra scolastiche, e a comunicare le proprie iniziative via web. Per sviluppare le attività, anche quest’anno viene fornito un kit con alcune indicazioni, proposte e spunti utili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Torna alla home