Attualità

Trenta operatori turistici alla scoperta del Vallo di Diano

Appuntamento dal 22 al 26 novembre

Comunicato Stampa

20 Novembre 2017

Appuntamento dal 22 al 26 novembre

Si svolgerà dal 22 al 26 novembre 2017 la terza edizione del Cilento Workshop, organizzata dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate in collaborazione con Officine Certosine. Cilentomania, da anni attiva per la promozione turistica del Cilento in Italia e all’estero, dopo il successo riscontrato nelle fiere di riferimento, porterà nella bassa provincia di Salerno trenta operatori turistici, divisi tra italiani e stranieri, interessati al territorio come meta da inserire nei propri cataloghi ed itinerari turistici.

Il Cilento Workshop si articolerà in cinque giornate dedicate alla scoperta delle bellezze naturalistiche, artistiche ed archeologiche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Quest’anno, per la prima volta, due giornate saranno dedicate alla scoperta del Vallo di Diano: oltre alle classiche località costiere del Cilento, infatti, verranno visitate anche la Certosa di San Lorenzo ed il Centro Storico di Padula, il Castello Macchiaroli ed il Centro Storico di Teggiano, le Grotte di Pertosa-Auletta ed il Museo del Suolo a Pertosa. Lo scopo dell’iniziativa è di far conoscere agli operatori turistici la variegata offerta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, attraverso educational tour, visite guidate e incontri B2B con gli operatori locali.

Saranno quindi organizzati momenti di presentazione del sistema turistico del territorio durante i quali enti, associazioni ed operatori valdianesi presenteranno le principali attrazioni del territorio, le attività, i servizi ad esso connesso, gli eventi e le proposte per il 2018. Inoltre, durante la mattina di Giovedì 23 Novembre, presso la Certosa di San Lorenzo, si svolgerà un workshop con le strutture alberghiere ed extra-alberghiere del Vallo. Nel corso di questo incontro le strutture ricettive operanti sul territorio avranno la possibilità di presentare la propria offerta turistica ai tour operator ed alle agenzie di viaggio che, su invito di Cilentomania, hanno aderito all’iniziativa.

“I tour operator e le agenzie di viaggio che hanno partecipato all’ edizione 2016 hanno inserito il Cilento e il Vallo di Diano nei loro cataloghi – sottolinea Orlando Di Scola, presidente di Cilentomania – incentivando il turismo nei periodi di bassa stagione verso il Cilento e organizzando viaggi alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche del nostro territorio”. Quindi un’importante occasione di promozione turistica per il nostro territorio che nelle edizioni precedenti ha creato le basi per un processo di destagionalizzazione del turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home