Cilento

Ancora polemiche sul Puc di Pisciotta. Il caso arriva in Parlamento

"Necessario tutelare 30mila metri quadrati di uliveti"

Redazione Infocilento

20 Novembre 2017

“Necessario tutelare 30mila metri quadrati di uliveti”

“Il ministero dei Beni culturali attivi la Soprintendenza di Salerno affinché si esprima sul piano urbanistico comunale approvato dal Comune di Pisciotta nel dicembre 2016″. E’ quanto chiede il senatore Giuseppe Marinello (Ap-Ncd) in un’interrogazione indirizzata al Mibact e al ministero dell’Ambiente. Il litorale di Pisciotta, compreso nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano ed Alburni, “è apprezzato per la sua naturale bellezza e per la quasi totale assenza di agglomerati edilizi recenti. Inoltre, la costa, lunga circa 10 chilometri, ha un’elevata valenza paesaggistica”, ricorda il senatore.

Riconoscendo tale valore, il decreto dei Ministeri della pubblica istruzione e della marina mercantile dell’8 novembre 1968, ha apposto un vincolo paesaggistico che impone l’obbligo di presentare alla competente Soprintendenza di Salerno, per la preventiva approvazione, qualunque progetto di opere che possa modificare l’aspetto esteriore della costa e di modifica di immobile in essa ricadente. Secondo Marinello, però, il nuovo piano urbanistico “prevedrebbe di convertire in edificabile delle aree agricole (E3) fino ad oggi tutelate, quali: 30.000 metri quadrati di uliveti in prossimità della torre Saracena della marina, e in zona Gangemi, peraltro idrogeologicamente sensibile, ulteriori 3.500 metri quadrati di uliveti, che sarebbero riclassificati come ‘ambiti di recente edificazione’”.

Continua quindi la polemica sul Puc di Pisciotta che nei mesi scorsi aveva visto insorgere anche le associazioni ambientaliste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home