Cilento

Serie D: per la Gelbison pari casalingo

Rossoblu non brillanti agguantano il pareggio allo scadere

Gennaro Maiorano

19 Novembre 2017

Rossoblu non brillanti agguantano il pareggio allo scadere

Una Gelbison non particolarmente brillante pareggia tra le mura amiche contro la matricola Paceco. La gara non è esaltante, il primo tempo si caratterizza per i ritmi blandi anche se la formazione vallese sarebbe la squadra che più meriterebbe di legittimare gioco e possesso palla. I rossoblu, infatti, ci provano con Bozzi e Passaro, entrambi incapaci di battere l’estremo difensore ospite Pizzolato. Il Paceco dal suo canto contiene bene, lascia pochi spazi e parte in contro piede ma è inconsistente in avanti.

Si va dunque all’intervallo sul risultato di perfetta parità.

Nella ripresa cambia tutto, merito degli ospiti che dopo otto minuti riescono a trovare il vantaggio: Lo Bue serve Giannusa che riesce a battere D’Agostino. L’inaspettato vantaggio del Paceco chiama la Gelbison alla reazione che però, almeno inizialmente, pare sterile. Mister De Felice, quindi, decide di cambiare: entrano prima Esposito e Pistola, poi De Luca. Qualcosa cambia. I rossoblu spingono il piede sull’acceleratore ma non riescono a pervenire al pareggio fino allo scadere. E’ il 43′, infatti, quando Mustone concretizza le offensive dei rossoblu riagguantando il pareggio.

Nei quattro minuti di recupero concessi dal signor Gregoris di Pescara non succede molto e al triplice fischio le due squadre si dividono la posta in palio. Il pareggio è tutto sommato giusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home