Attualità

Ospedale ‘San Luca’: manca personale, niente coronarografia. Infartuato trasferito d’urgenza ad Eboli

Ospedale cilentano rischia di non poter rispondere alle richieste dell'utenza

Redazione Infocilento

19 Novembre 2017

Ospedale cilentano rischia di non poter rispondere alle richieste dell’utenza

VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, mentre si lavora ai piani politici gli utenti rischiano la vita. Emblematico quanto accaduto qualche giorno fa nella struttura sanitaria di Vallo della Lucania. Un 58enne colto da malore si è subito recato presso il pronto soccorso. L’uomo è stato immediatamente ricoverato presso l’Unita di terapia intensiva cardiologica perché affetto da infarto miocardico acuto. Qui naturalmente gli sono state somministrate tutte le cure necessarie al caso, ma dopo circa due ore i sanitari non hanno potuto far altro che trasferire il paziente ad Eboli poiché al San Luca, a tutt’oggi non è attivo per carenza di personale il servizio di emodinamica h24. Ciò significa che a Vallo non è sempre possibile eseguire la coronarografia e quindi l’eventuale angioplastica cioè la riapertura meccanica del vaso occluso responsabile dell’infarto.

A raccontare l’episodio é il sindaco di Moio della Civitella , Enrico Gnarra operatore sanitario presso il San Luca. “Un anno fa – ricorda il sindaco – insieme ad altri colleghi amministratori sono stato ricevuto a Salerno dal direttore generale dell’Asl Antonio Giordano, quindi ho avuto modo di ascoltarlo circa le soluzione ai problemi dell’ospedale di Vallo. Ebbene a distanza di un anno devo constatare che le iniziative enunciate non sono state realizzate. L’infarto miocardico rappresenta una delle più frequenti emergenze urgenze in sanità e in alcuni casi l’angioplastica primaria se effettuata in tempi brevi può salvare una vita.

“Purtroppo – denuncia il sindaco – a Vallo tutto questo non è sempre possibile pare che ancora una volta Cristo si sia fermato ad Eboli”. Il grido di allarme del sindaco Gnarra si unisce a quello dei primi cittadini dei 25 comuni afferenti al distretto sanitario 70 di Vallo presieduto da Andrea Salati, sindaco di Gioi, in stato di agitazione permanente. I sindaci martedì saranno in audizione alla commissione sanità della Regione. “É assurdo – denunciano i primi cittadini – non possiamo restare in silenzio . L’ospedale San luca rischia seriamente di non rispondere alle esigenze della comunità locale, è necessario convincerci che in sanità è vitale far prevalere i piani ospedalieri a quelli politici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home