Attualità

Agropoli: domani parte la nuova raccolta differenziata, ma è già caos

Poche informazioni, cittadini critici

Ernesto Rocco

19 Novembre 2017

Poche informazioni, cittadini critici

AGROPOLI. E’ già polemica sulla nuova campagna di raccolta differenziata ad Agropoli. In una conferenza stampa, infatti, il sindaco Adamo Coppola ha annunciato festante le novità dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco. L’obiettivo è” incentivare la raccolta di differenziata e promuovere le corrette modalità di conferimento”. Obiettivo, quest’ultimo, già fallito in partenza.

Già perché il nuovo piano di raccolta differenziata dovrebbe partire ufficialmente domani (20 novembre) ma in pochi lo sanno ed già confusione.

“Non ho visto avvisi o manifesti – denuncia un cittadino – ho chiesto ad un operatore ecologico e mi ha risposto di non sapere nulla. La stampa ha parlato di novità ma quali sarebbero?”. Tranne chi ha fatto passaparola sui social, condividendo il nuovo piano di raccolta rifiuti, gli altri non lo conoscono nei dettagli. Per fortuna non dovrebbero esserci problemi di conferimento considerato che l’unica novità relativa al calendario riguarda il vetro che dovrà essere consegnato il giovedì e non più il martedì. Ma non tutti possono sapere se ci sono modifiche e quali sono. Il problema è soprattutto per gli anziani. “Cosa bisognerà conferire stasera o domani? – si chiede una cittadina agropolese – Si parla di novità nella raccolta rifiuti, di regole più severe e di multe, ma vogliono almeno dirci cosa e come dobbiamo conferire?”. Le proteste sono unanimi, i cittadini chiedevano che la nuova campagna “Differenziamo meglio”, fosse pubblicizzata… meglio.
D’altronde proprio il sindaco Coppola aveva annunciato “una nuova organizzazione della raccolta, con un calendario più comprensibile, che certamente i cittadini sapranno cogliere e mettere in pratica fin da subito, per il bene della nostra Città”; buone intenzioni che i cittadini, senza informazioni, non potranno mettere in pratica.

Per fortuna Coppola ha annunciato anche una “prima fase di tolleranza”. Saranno gli addetti alla raccolta a segnalare eventuali errori nel conferimento. Del resto “sbagliando si impara” dice il proverbio, quindi quale miglior modo per insegnare le nuove modalità di raccolta ai cittadini?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home