Cilento

Zucchero torna live in Italia: tappa al PalaSele

Il Tour celebra la carriera di un grande artista italiano di fama internazionale con il meglio di oltre 30 anni di musica

Comunicato Stampa

17 Novembre 2017

Il Tour celebra la carriera di un grande artista italiano di fama internazionale con il meglio di oltre 30 anni di musica

Dopo aver incantato durante il #BlackCatWorldTour oltre 1 milione di spettatori in tutto il mondo con 137 concerti in 5 continenti e aver realizzato il record di ben 22 show all’Arena di Verona in 12 mesi, Zucchero torna live in italia nel 2018 con “WANTED – un’altra storia”, il tour nei palasport delle principali città italiane, che approderà al PalaSele di Eboli giovedì 8 marzo.

Un altro grande appuntamento da segnare in agenda per il 2018, un anno sempre più spettacolare grazie al programma live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele di Eboli dove, da gennaio in poi, sono attesi Biagio Antonacci con il doppio live in esclusiva per la Campania (13 e 14 gennaio), Max Pezzali, Nek e Francesco Renga insieme sul palco per l’imperdibile “NEK MAX RENGA, il tour” (31 gennaio), Gianni Morandi e il suo Tour 2018 “d’amore d’autore” (12 marzo), Gianna Nannini con “Fenomenale il tour” (19 aprile), Jovanotti con le uniche date in Campania del LORENZO LIVE 2018 (25 e 26 maggio).

Per tutti gli show le prevendite sono già attive. I biglietti per il concerto di Zucchero saranno disponibili in pre – sale su Ticketone (www.ticketone.it) da martedì 21 novembre alle ore 11 e in tutti i punti vendita abituali da venerdì 24 novembre alle ore 11. Per informazioni sulla tappa in Campania, Anni 60 produzioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

Il tour nei palasport, prodotto e organizzato da F&P Group (www.fepgroup.it), segue la pubblicazione di “WANTED – The Best Collection” (Universal Music), un’opera monumentale per celebrare una straordinaria carriera con il meglio di oltre 30 anni di musica, le immagini live dei concerti all’Arena di Verona, un docufilm con immagini di backstage, interviste e contenuti speciali e TRE BRANI INEDITI. Disponibile in due versioni (standard e deluxe), presenta in copertina un ritratto molto intenso dell’Artista realizzato da Stefan Sappert. La raccolta è stata anticipata in radio dal primo singolo inedito “Un’altra storia”, brano scritto da Zucchero e prodotto e arrangiato insieme a Max Marcolini. La versione standard di “WANTED – The Best Collection” è composta da 3 CD + 1 DVD: il CD1 contiene una selezione di 16 brani incisi tra il 1985 e il 1990, il CD2 raccoglie 16 canzoni realizzate da ZUCCHERO tra il 1990 e il 2005 con alcune importanti collaborazioni di quegli anni e il CD3 comprende i 3 brani inediti, “Un’altra storia”, “Allora canto” e “Speng the light”, e alcuni brani composti dal 2005 ad oggi.

“WANTED – The Best Collection” è disponibile anche nella versione monumentale “SUPER DELUXE” composta da 10 CD, un 45 giri e 1 DVD. Tra le canzoni contenute nella raccolta, c’è anche l’emozionante cover del brano “Long As I Can See The Light” dei Creedence Clearwater Revival.

Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. È, inoltre, uno dei pochi artisti italiani nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home