Attualità

Agropoli: che fine ha fatto il campo Polito? Per l’amministrazione comunale è in disuso

Da anni in stato di abbandono, costò 300mila euro

Ernesto Rocco

17 Novembre 2017

Da anni in stato di abbandono, costò 300mila euro

AGROPOLI. Lo scorso 9 novembre la giunta comunale ha approvato le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi.

Nell’elenco figurano le palestre, il Palazzetto dello Sport Andrea Di Concilio, il Palagreen, l’Impastato, lo stadio Guariglia con annessa la pista di atletica e il campo Torre.

All’appello, però, manca un impianto: il Polito di località Mattine.  La stessa amministrazione comunale, nell’inserirlo nell’elenco delle strutture sportive a disposizione lo etichetta come “In disuso”, mettendo una croce sul campo da calcio e sui 300mila euro investiti per la sua realizzazione.

Sono diversi anni che il Polito versa in condizioni di degrado. I nuovi talenti dello sport locale non amano la terra battuta, né arrivare in periferia per una partita di pallone. A Ciò si aggiunga che lo stadio è privo di tribune e con una recinzione che dall’esterno non permette di vedere le gare. In passato per favorirne il recupero si pensò anche di darlo in gestione ai privati ma il degrado di fatto è rimasto. L’impianto di località Mattine oggi è inutilizzabile: sul terreno di gioco ci sono rifiuti ed erba alta, gli spogliatoi sono privi di manutenzione, le panchine sono rotte, così come porte e vetri.

Eppure l’impianto fu inaugurato appena nove anni fa. Nelle intenzioni dell’allora sindaco Franco Alfieri, insieme al Guariglia e al Torre doveva essere un luogo “fondamentale di aggregazione e di socializzazione per tantissimi giovani, oltre che per le numerose scuole calcio che richiedono impianti adeguati, moderni e sicuri”.

Oggi questa funzione non ce l’ha e nemmeno una prospettiva. Che fine farà il Polito? Per ora è soltanto una struttura in disuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home