Global

Unisa: Undici nuovi laboratori di ricerca per studenti e docenti del Dipartimento di Medicina

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

Si consolida la crescita costante dell’area delle Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Ateneo salernitano. Il Campus di Baronissi, che ospita tutte le attività di didattica, di alta formazione e di ricerca scientifica del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, si sta trasformando nel tempo in un polo universitario sempre più all’avanguardia per l’alta innovazione di strutture e servizi offerti. L’Ufficio Tecnico di Ateneo ha completato l’adeguamento di 11 strutture adibite a laboratori destinati ad attività di ricerca. Le nuove strutture, già precedentemente inserite nel programma “Costruendo UNISA” per la riqualificazione e l’ammodernamento dei campus, sono state recentemente ultimate e già dotate di tutte le attrezzature e strumentazioni necessarie per lo svolgimento di attività di laboratorio, esperimenti di ricerca, test e analisi.

Hanno preso parte al taglio del nastro: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Direttore del Dipartimento di Medicina prof. Mario Capunzo, con l’Ufficio Tecnico di Ateneo che ha curato i lavori.

“Non abbiamo mai fatto segreto di quanto sia importante per il nostro Ateneo l’area di Medicina e Chirurgia, cui è stato appositamente dedicato l’intero campus di Baronissi – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Il progetto di crescita, su cui stiamo lavorando da tempo, riguarda non solo la didattica e la ricerca ma anche la pianificazione strutturale di nuovi spazi e servizi, per garantire performance sempre più avanzate alla ricerca scientifica e alle professioni sanitarie”.

Gli 11 nuovi laboratori sono a servizio della didattica e della ricerca. Si tratta di 9 strutture laboratoriali utilizzate da docenti, ricercatori, dottorandi e studenti del Dipartimento per attività connesse alla ricerca di base e pre-clinica. A queste strutture si aggiungono 2 aree di facilities che ospitano strumentazioni all’avanguardia e vengono utilizzate in modo comune dai docenti del Dipartimento e dai loro gruppi di ricerca.

“Undici nuovi laboratori di ricerca in un Dipartimento che vuole crescere e che negli anni ha collezionato risultati importanti, sia sul versante della didattica che della ricerca – continua il rettore. Sul fronte didattica, secondo i dati Almalaurea, Medicina è il primo corso in Italia per durata media e per grado occupazionale ad un anno dalla laurea. Negli ultimi anni abbiamo aggiunto il corso in Odontoiatria, abbiamo razionalizzato le Professioni sanitarie creando un polo didattico tra il Ruggi e il campus di Baronissi, così come abbiamo lanciato Ostetricia. Parallelamente abbiamo puntato sulla ricerca. Il Dipartimento di Medicina qui ha brillato particolarmente. Nell’ultima tornata VQR, il MIUR riprendendo i dati ANVUR ha inserito il nostro Dipartimento tra quelli di eccellenza italiani, in particolare tra quelli che hanno ottenuto il punteggio più alto. Infine, per quanto riguarda le Scuole di specializzazione di area medica, ad oggi abbiamo 13 scuole accreditate in autonomia e 46 borse di studio. Accanto a tutto questo c’è un’Azienda Ospedaliera Universitaria che è una realtà complessa, fatta di 5 plessi ospedalieri, 1000 posti letto, 3000 dipendenti, e che ospita le nostre attività di ricerca; una struttura che va salvaguardata e curata al meglio al fine di garantire le migliori condizioni assistenziali per il nostro territorio” – conclude il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home