Cilento

Paestum ospita le organizzazioni di produttori italiane per le novità di Fruit&Salad 2018

Appuntamento venerdì 17 novembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Appuntamento venerdì 17 novembre


Venerdì 17 novembre 2017 alle ore 17.30 presso il Mec Paestum Hotel di Capaccio-Paestum saranno presentate le novità della edizione 2018 di ‘Fruit &Salad School Games’, la campanga di sensibilizzazione ai corretti stili di vita rivolta agli alunni della scuola elementare e media, che promuove, in particolare, la diffusione del consumo di frutta e verdura associato ad attività fisica in forma di giochi sportivi.
L’incontro è stato organizzato anche per dare le prime anticipazioni sulla ottava edizione di ‘Fruit & Salad on the beach’,  la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura che si tiene annualmente sulle spiagge italiane con giochi, degustazioni e momenti di approfondimento tenuti da nutrizionisti specializzati, per incoraggiare alla sana alimentazione e ad ai corretti stile di vita.

Il 2017 è stato l’anno della consacrazione definitiva del progetto ‘Fruit & Salad on the beach’ perché le Organizzazioni di Produttori Italiane aderenti al progetto sono passate da tre a sette: Alma Seges (Campania), AoA (Campania), AOM (Molise), Asso Fruit Italia (Basilicata), Agritalia (Puglia), La Deliziosa (Sicilia) e Terra Orti (Campania). Questo ha permesso di allargare la campagna alle regioni Puglia, Sicilia, Basilicata, Molise, Emilia Romagna oltre alle originarie Campania e Lazio e portare le tappe del calendario da 10 a 23.

Venerdì a Paestum, alla presenza dei rappresentanti delle O.P. promotrici e dei vertici di Italia Ortofrutta (Unione Nazionale di Organizzazioni di Produttori), verranno presentati i risultati della campagna raggiunti negli anni precedenti e gli obiettivi da prefiggersi per l’edizione 2018, in attesa della presentazione ufficiale che avverrà nel mese di Febbraio 2018 a Berlino in occasione di ‘Fruit Logistica’.

All’incontro seguirà una cena in cui i rappresentanti delle O.P. provenienti dalle regioni italiane potranno degustare i piatti tipici cilentani preparati dallo chef del Mec Paestum Hotel, l’albergo 5 stelle della famiglia Acanfora situato alle spalle dell’antica città di Paestum, che ha come fiore all’occhiello una sala panoramica al quinto piano interamente in vetro ultra light con una spettacolare veduta sulla costa cilentana e su Capri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home