Cilento

Futani celebra ‘sua maestà la castagna’

Festa nel week end! Ecco il programma

Fiorenza Di Palma

15 Novembre 2017

Castagne

Festa nel week end! Ecco il programma

Un week end dedicato alla castagna, vera regina dell’autunno cilentano. Dopo alcuni anni in cui la produzione, a causa del cinipide, ha fatto registrare bruschi stop, in questo 2017 vi è stata una importante ripresa e la qualità del frutto è assicurata. Futani, quindi, si prepara a celebrare la castagna con una festa in programma nel week end. Si tratta di un’iniziativa ormai consolidata nell’autunno futanaro, che quest’anno spegnerà le dieci candeline e che prevede diversi momenti: vendita al dettaglio di castagne, gastronomia, artigianato, ma anche momenti di discussione.

L’evento, organizzato dalla cooperativa agricola “Sant’Anna”, presieduta da Marco Sagaria, sarà preceduto il 17 novembre da un incontro (inizio previsto alle ore 16) sui Psr Campania, al quale prenderà parte anche Franco Alfieri, capo staff di De Luca e consigliere delegato all’agricoltura, caccia e pesca.

Il giorno seguente (sabato 18 novembre) si aprono le danze a partire dalle ore 18 nel centro storico dove sarà possibile trovare gli stand gastronomici.

Domenica 19 novembre, invece, gli appuntamenti prenderanno il via la mattina, a partire dalle 11; si replica alle 18. Previsti anche momenti dedicati ai più piccoli e spettacoli musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home