Cilento

Castellabate: è polemica a seguito del Consiglio Comunale

Il Consigliere di minoranza Maurano spiega le ragioni delle contestazioni

Antonella Capozzoli

15 Novembre 2017

Il Consigliere di minoranza Maurano spiega le ragioni delle contestazioni

Si respira un’aria pesante, a Castellabate, in seguito all’ultimo Consiglio Comunale.

L’Amministrazione, infatti, nella giornata di ieri, ha deciso di approvare quattro variazioni di bilancio: “un atto che denota una precisa scelta politico-amministrativa” afferma il Consigliere di minoranza Maurano, che analizza e chiarisce le ragioni del suo disaccordo.

La prima variazione riguarda la volontà di investire maggiormente sul capitolo di bilancio dedicato agli agenti di polizia locale limitando le spese: per fare questo, dunque, è stato previsto un taglio di 6000 euro alle risorse destinate alla Protezione Civile.  ” Ricorderete tutti i ringraziamenti che il Sindaco fece loro tre mesi fa per l’impegno dimostrato… ” sostiene Maurano: “ora i fatti (taglio di 6000 euro per acquisto di beni e convenzione Protezione Civile) smentiscono le parole (ringraziamenti). ”  Alle accuse, segue una proposta alternativa, che, se attuata, avrebbe potuto garantire i fondi necessari ed evitare un taglio così importante: ” la Giunta [ avrebbe potuto destinare] più risorse per gli agenti stagionali nella ripartizione annuale dei proventi delle multe, invece [ di spendere]  20.000 euro per segnali stradali, che oggettivamente non si capisce dove vengano messi o perché si deteriorino così velocemente.”

La seconda variazione ammonta a 16.558 euro, la più dispendiosa affrontata dal Comune e determinata da una cattiva gestione da parte dell’amministrazione: ” questa spesa” spiega Maurano ” è stata coperta dalle entrate del Canone occupazione spazi ed aree pubbliche e dai proventi di fiere e mercati. In pratica, i soldi dei cittadini sono serviti per pagare i debiti fuori bilancio, derivanti da negligenza. “

Stessa ragione alla base della terza variazione, che si spiega, ancora, secondo le parole del Consigliere, con la superficiale scelta amministrativa del Comune.

Per la quarta variazione – ” che ha dell’inverosimile” – Maurano fa una premessa: il 30 Marzo era stato approvato il Disciplinare per i lavori della Commissione Valutazione d’Incidenza, all’ interno del quale si specificava che i componenti, al massimo, avrebbero potuto richiedere un rimborso chilometrico. Nella prima seduta della Commissione, invece, i componenti avevano chiesto, ottenendolo, un gettone di presenza di 77 euro ciascuno, per ogni seduta, fondando il tutto su basi normative inesistenti. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri, aggiunge Maurano, ” nonostante il 12 Ottobre con una nostra nota avessimo chiesto di annullare tale decisione e di portare in Consiglio eventuali modifiche del Disciplinare,  hanno confermato la volontà di dare 77 euro a persona per ogni seduta ai componenti di una Commissione che era nata gratuita.”

” Abbiamo invitato l’Amministrazione” conclude ” a rivedere i criteri di assunzione del personale interno alla struttura, in quanto con la procedura che stanno attuando (scorrimento graduatorie di altri Comuni) si toglie anche la speranza ai tanti ragazzi, professionisti, laureati e diplomati di questo territorio. Dare loro almeno la possibilità di partecipare dovrebbe essere l’abc per un’Amministrazione LOCALE.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home