Attualità

Vallo della Lucania: condotte obsolete, studenti restano senz’acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Tubo acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Condotte obsolescenti, 500 bambini restano senz’acqua. Accade a Vallo della Lucania. I bambini della scuola elementare Aldo Moro nella giornata di ieri hanno dovuto fare a meno della risorsa idrica. A causare il disservizio un guasto alla condotta di distribuzione in piazza dei Martiri, nei pressi dei giardinetti pubblici, quindi in pieno centro cittadino.

L’acqua ha iniziato ad invadere in manto stradale già nella serata di domenica. Ieri mattina il guasto era ben visibile. La situazione è stata tamponata grazie al tempestivo intervento dei tecnici della Consac, la società che si occupa della risorsa idrica nel comuni del Cilento e Vallo di Diano. Una squadra di operai, nel primo pomeriggio, ha provveduto ad aggiustare il guasto per evitare ulteriori disagi ai bambini nei prossimi giorni. Nel pomeriggio l’acqua é mancata anche nelle abitazioni situate nei pressi dell’istituto scolastico.

É l’ennesimo disservizio che si registra nel Cilento a causa della condizione fatiscente in cui versano gli impianti che servono il territorio. Qualche giorno fa era stato il sindaco di Castelnuovo Cilento a dover mettere ordinanza di chiusura della Scuola Alberghiera Ancel Keys per la mancanza di acqua a causa di lavori in corso su un guasto.

Le interruzioni non si contano più. I tecnici della Consac in media ogni giorno intervengono su almeno due casi di malfunzionamento degli impianti. Inevitabile l’interruzione della risorsa idrica e quindi i disagi per gli utenti. A Sapri gli utenti sono alle prese con l’acqua di colore marrone che sgorga dai rubinetti. Sulla vicenda ieri si è svolto un tavolo tecnico.

Intanto buone notizie arrivano dagli uffici di Vallo della Lucania. Ci sono infatti ancora sette giorni per usufruire della regolarizzazione agevolata delle fatture di Consac attraverso la rottamazione delle bollette arretrate del servizio idrico integrato. Possono usufruire di questo beneficio tutti coloro che non hanno ancora pagato le bollette, scadute entro la data del 31 dicembre 2016, il cui ammontare totale superi i 300 euro. Basta saldare esclusivamente gli importi corrispondenti alla sola fattura, senza l’applicazione di interessi né penali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home