Attualità

Domenica la giornata internazionale per le vittime della strada: appuntamenti anche in Cilento

In Italia oltre 2600 vittime l'anno

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Vittime della strada

In Italia oltre 2600 vittime l’anno

Come ogni anno la terza domenica del mese di novembre è la Giornata mondiale per le vittime della strada.

Secondo l’Istat, nel 2011 sono state 2.690 le persone rimaste uccise in incidenti stradali. Un calo del 5,6% rispetto al 2010 che porta l’Italia a una diminuzione del numero dei morti rispetto al 2001 pari al 45,6%: pur continuando ad avvicinarci, non è stato ancora raggiunto l’obiettivo fissato dall’Unione Europea nel Libro Bianco del 2001, che prevedeva la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010. L’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali: ben il 37% delle vittime della strada dello scorso anno aveva tra i 20 e i 39 anni, 1.003 in totale.

Gli indici di mortalità più alti vengono toccati nelle notti del fine settimana: 3,8 morti per 100 incidenti la domenica tra le 22 e le 6 del mattino, 3,6 il venerdì e 3,5 il sabato notte negli stessi orari. Il picco (6 vittime ogni 100 incidenti) si verifica alle 5 del mattino.

In occasione della Giornata per le vittime della strada, anche nel Cilento saranno tante le iniziative dedicate a chi ha perso la vita in incidenti stradali.

A Vallo della Lucania in occasione della Commemorazione della Giornata Mondiale “Vittime della Strada”, il Dott. Luca Lombardi, Ingegnere Grandi Opere e Presidente del “Comitato di Quartiere Piazza Cattedrale – Rione San Pantaleone”, organizza un Convegno con workshop dedicato agli studenti del Corso Geometra, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Cenni- Marconi” di Vallo della Lucania. Tema dell’incontro, che inizierà a partire dalle ore 9:00 del giorno Sabato 18 Novembre, sarà un approfondimento di carattere tecnico-giuridico sul patrimonio stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni alla prevenzione e messa in sicurezza della circolazione stradale e pedonale.

Il seminario di studi sarà preceduto da un incontro con alunni e docenti del Circolo Didattico Aldo Moro di Vallo della Lucania, il 17 novembre, dalle 9:00 alle ore 11:00, alla presenza del Dirigente scolastico, Prof. Nicola Iavarone; del Comandante della Polizia locale, Dott. Antonio Musto; del Comando di Polizia stradale, Dott. Gianfranco Franco e del comando dei Vigili del Fuoco, Dott. Adriano De Acutis.

Gli studenti del corso Geometra saranno invitati a riflettere su due casi-studio (la Cilentana e la Salicuneta) e sulle criticità inerenti la progettazione, il controllo e la messa in sicurezza delle strade in rispetto delle norme del nuovo codice della strada. Al Convegno del giorno 18 interverranno: il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia; Sua Eccellenza, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, il Presidente del Tribunale di Vallo Della Lucania, Dott. Gaetano De Luca; il Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania, Dott. Antonello Natale.

La sede dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, invece, sarà a Roma domenica 19 novembre, alle ore 10.30, in piazza San Silvestro per una manifestazione nazionale.

“È necessario diffondere la cultura al rispetto per la vita e la salute sulle nostre strade perché diventino siti di incontro e di unione e non luoghi di morte, disseminate, come sono oggi, di fiori e di croci che ricordano una vita che non c’è più”, dice Teresa Astone, dell’Aifs Salerno e Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home