Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania a rischio, Valiante: ho visto miopia nelle battaglie per la giustizia

Deputato Pd interviene sul caso dopo le parole del presidente Gaetano De Luca

Sergio Pinto

13 Novembre 2017

Deputato Pd interviene sul caso dopo le parole del presidente Gaetano De Luca

L’amara riflessione del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Gaetano De Luca, non è rimasta inascoltata. L’allarme lanciato sul futuro del palazzo di giustizia e la constatazione di una città che sembra aver mai perso il suo ruolo di punto di riferimento del comprensorio stanno facendo discutere. Ad intervenire sul caso è anche il deputato Pd Simone Valiante. Il parlamentare Dem dice di condividere le motivazioni dell’appello di De Luca, di apprezzarne le preoccupazioni e di conoscere cosa significa “la solitudine delle battaglie e la difficoltà di affrontarle da territori periferici dove la voce, soprattutto nelle istituzioni più importanti, quando non è supportata, e’ sempre piu’ flebile”.

“Ho visto la miopia diffusa nelle battaglie per la giustizia, al punto da preferire il tribunale di un’altra Regione piuttosto che provare a rafforzare Vallo della Lucania”, dice il parlamentare cilentano facendo riferimento alla chiusura del Tribunale di Sala Consilina accorpato con Lagonegro. “C’è una politica che queste battaglie le ha fatte e le fa, anche da solo, nessuno se ne ricorderà, ma continua a farle lo stesso”, prosegue.

Proprio alla politica, poi, Valiante rivoge la sua attenzione. “Essa – dice – e’ lo specchio della società nella quale viviamo. La stessa preoccupazione l’ho espressa nelle mie battaglie poco vallesi, per la verità, per la difesa del presidio ospedaliero. C’è anche una politica, poi, del bisogno contingente, diciamo così, che tante volte viene preferita alle grandi battaglie ideali e di difesa delle nostre istituzioni più significative. Generalizzare, a volte, aiuta chi si nasconde dietro la difesa dei propri interessi”. “Non siamo tutti uguali anche noi politici – chiosa – come non sono tutti uguali i magistrati che fanno il loro dovere, da quelli che vengono meno ai loro doveri istituzionali”.

Valiante si dice rammaricato di non aver avuto l’opportunità, in questo scorcio di legislatura, “di provare a condividere con alcuni Comuni la possibilità di ampliare la competenza territoriale del tribunale di Vallo”. “Ci abbiamo provato – evidenzia – ma senza successo”. “Che ben vengano, allora, le sollecitazioni ma che siano rivolte a tutti”, è dunque il suo monito: “anche all’avvocatura Vallese – precisa – che deve far sentire la sua voce e provare magari, come diciamo da anni, a dialogare con i colleghi del territorio provinciale per una battaglia comune di difesa del proprio presidio di giustizia”.

“Noi ci siamo, come ci siamo sempre stati in questi cinque anni, dall’incontro al CSM con Legnini alle tante sollecitazioni che il Ministro Orlando ed il sottosegretario Migliore hanno più volte testimoniato nella loro presenza sul territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home