Cilento

Sapri, poche iscrizioni: autonomia scolastica a rischio

Comune fa voti a giunta regionale uffici scolastici

Luisa Monaco

13 Novembre 2017

Comune fa voti a giunta regionale uffici scolastici

SAPRI. L’amministrazione comunale fa voti alla Regione affinché mantenga l’autonomia scolastica dei due istituti comprensivi cittadini.

In vista della nuova programmazione per il dimensionamento della rete scolastica, gli uffici scolastici regionali e provinciali tengono conto anche delle istanze del territorio e dei bacini d’utenza, del flusso delle iscrizioni e delle previsioni sull’andamento demografico. Di qui la decisione del comune di Sapri di fare voti in favore delle due autonomie presenti sul territorio. Si tratta delle scuole per l’infanzia, primaria e secondaria “Dante Alighieri” e “Santa Croce”. Quest’ultima è formata anche dai plessi delle scuole di Torraca e Vibonati, con una popolazione scolastica di 550 iscritti. L’Alighieri, invece, ha sede sia a Sapri che a Tortorella e vanta 431 alunni.

Di qui, considerato che entrambi gli istituti “sono frequentati anche da alunni residenti nei comuni limitrofi, che hanno un’offerta formativa estremamente valida, che gli edifici sono oggetto di progetti di adeguamento funzionale ed infine che sono istituti di lunga tradizione e di risalente istituzione, da sempre punto di riferimento nel panorama scolastico locale”, la giunta comunale ha fatto voti affinché resti l’autonomia.

Quello che maggiormente rischia di perderla è il “Dante Alighieri”. Tanto precisa una nota proprio del Consiglio dell’Istituto che per questo aveva richiesto all’ente comunale di intervenire. I problemi sorgono dal basso numero di iscrizioni. L’amministrazione comunale saprese, guidata dal sindaco Antonio Gentile, spera di riuscire a scongiurare questa ipotesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home