Attualità

Montesano sulla Marcellana, al via i lavori per la fibraottica

"Servizio fondamentale per tutta la cittadinanza"

Redazione Infocilento

13 Novembre 2017

“Servizio fondamentale per tutta la cittadinanza”

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Hanno preso avvio oggi, dalla centrale Piazza Filippo Gagliardi di Montesano Capoluogo, i lavori di installazione della fibra ottica. Saranno interessate diverse strade del territorio comunale di Montesano Sulla Marcellana ancora carenti del modernissimo servizio.

“La presenza della fibra ottica sul territorio comunale diventa, con questo nuovo intervento che rientra in un progetto più vasto di sviluppo nazionale della banda larga a cui partecipiamo come Amministrazione, sempre più capillare e radicata consentendo al nostro Comune di essere, da un punto di vista di innovazione tecnologica, davvero all’avanguardia”, ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi.

“L’intervento previsto per la fibra ottica è particolarmente rilevante per i nostri giovani, per le imprese, per coloro che vorranno avviare start up, attività, studi professionali ed altro che non possono far meno di una connessione velocissima come quella offerta dalla fibra ottica. Un servizio fondamentale anche per gli studenti, le relazioni sociali, i rapporti con l’estero, la pubblica amministrazione, la cittadinanza tutta”, ha aggiunto il primo cittadino. “Montesano diventa sempre più una smart city a misura dei giovani! C’è ancora tanto da fare ma la strada è quella giusta”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home