Cilento

Santa Marina: approvato il progetto “Paese Museo”

Sono previsti interventi di rivalutazione e riqualificazione di alcuni edifici monumentali

Antonella Capozzoli

12 Novembre 2017

Sono previsti interventi di rivalutazione e riqualificazione di alcuni edifici monumentali

Nel Comune di Santa Marina è stato definitivamente approvato il progetto intitolato ” Paese Museo” che prevede una serie di interventi che puntano a migliorare il volto della città.

Si tratta di un programma longevo, che ha subito variazioni e modifiche nel corso del tempo; risale al 2007, infatti, il protocollo d’intesa tra la Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania ed il Comune di Santa Marina, con il quale si stabilivano le modalità operative per l’attuazione dell’intervento di salvaguardia e valorizzazione del complesso monumentale della cinta muraria medievale, del Castello e del Convento di San Francesco presenti nel Comune di Santa Marina alla frazione Policastro.

Nel corso degli anni, è stato necessario apportare delle modifiche al progetto originale perché parte degli interventi sono stati realizzati – un esempio, in tal senso, è il restauro del Convento di San Francesco, già opportunamente rivalutato -; ci si occuperà perciò, dei lavori di restauro e impianti del Castello, delle Mura e del recupero delle aree del centro storico.

Il budget previsto inizialmente ammontava a circa 6.075.000 euro; escludendo i lavori già compiuti, la cifra è stata ridotta a 6.003.313,79. 

L’intervento previsto nella progettazione definitiva è coerente con i Fondi a gestione diretta della Commissione Europea – in particolare nel POR Campania 2014-2020 – ; per questo, il Comune ha deciso di candidare l’intera opera a finanziamento per poter realizzare un Paese Museo” in una città viva, attiva ma che valorizza il passato e le sue bellezze.

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home