Alburni

Nomina operai dalla Comunità montana Alburni: l’Ente risponde alla minoranza

"Nomina legittima"

Katiuscia Stio

10 Novembre 2017

Comunità Montana Alburni

“Nomina legittima”

CONTRONE. Non tardano ad arrivare i chiarimenti del presidente della Comunità montana Alburni, Gaspare Salamone, e del responsabile Area Foreste, Serafino Pugliese, su «comportamenti intollerabili» e su “presunte” irregolarità nomina capi operai avanzate dal sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, e dal gruppo consiliare di minoranza comunitario “Alburni e Territorio”.
« Questo Ente, oltre a rispettare i dettami normativi e programmatori vigenti, ha tenuto e terrà debitamente conto delle proposte formulate da tutti i Comuni membri, senza interferenze esterne- scrive nella nota il presidente Salamone- in particolare alla gestione degli operai le relative scelte vengono sempre operate in piena autonomia dal responsabile di Area competente, in maniera oculata e rispettosa di tutti i dettami normativi e contrattuali vigenti in materia. (…) le manifesto incondizionata disponibilità ad un incontro chiarificatore, per affrontare i disagi a cui fa cenno per fugare ogni ulteriore dubbio che dovesse persistere».

Nella nota del responsabile dell’Area Foreste, Pugliese, si legge che la nomina contestata dal gruppo si minoranza, ad un operaio a tempo determinato di Aquara di 4°livello a discapito di un altro operaio di 5°, risulta invece legittima « in quanto ispirata al criterio della successione cronologica, ovvero con la prevalenza del contratto successivo del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto nel 2010) in contrasto con il CIRL (contratto integrativo regionale di lavoro sottoscritto nel 2009)». In effetti secondo il CCNL, art.49 “classificazione degli operai”, si dispone che quello di Capo operaio è un “incarico da attribuirsi esclusivamente all’operaio di 4°livello che coordina più squadre di operai ovvero, a livello esecutivo, unità operative specializzate …”. Il CIRL, all’art.9, comma 4, “classificazione degli impiegati ed operai”, prevede che la nomina a capo operaio sia conferita a lavoratori inquadrati di 5°livello, in discordanza con quanto successivamente stabilito dal predetto art.49 del CCNL che, in tutta evidenza, ha inteso innovare l’istituto.

«La nomina in questione- si legge a conclusione della nota- risulta nel pieno rispetto dei criteri che governano il rapporto tra le fonti del diritto ed è, quindi, da ritenersi pienamente legittima, giacché non contrasta con alcun disposizione normativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home