Cilento

Cilento: mensa a pane e olio? Una gioia non una punizione

Un appello al "restare umani"

Alessandra Bamonte

10 Novembre 2017

Un appello al “restare umani”

Mensa ridotta per chi è moroso. E’ successo a Montevarchi, nell’Aretino. Da lunedì scorso chi non è in regola con il pagamento può consumare solo la ‘fett’unta’, come in Toscana si chiama il pane con l’olio, unita a un po’ di frutta e a una bottiglietta d’acqua, da servire su un tavolo separato o in quello destinato a chi porta il pranzo da casa. La notizia ha fatto discutere molto, e ha sollevato numerose polemiche non solo tra i genitori ma anche tra i presidi.

A prendere una posizione netta è stata Maria De Biase, preside dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Marina – Policastro: “Nella nostra scuola si fa merenda a pane e olio da molti anni, insieme, grandi e piccoli. Ed è una gioia non una punizione. Le famiglie che sono in difficoltà per l’acquisto dei blocchetti-mensa – dichiara – sono aiutate dalla scuola. Nei nostri mercatini della solidarietà vendiamo piccoli manufatti realizzati nei laboratori della scuola, piccoli doni delle famiglie e tanto altro. Sono anni che raccogliamo olio esausto a scuola con cui facciamo saponette profumate. Realizziamo anche bomboniere per chi ne fa richiesta. Con il ricavato compriamo anche i buoni mensa per gli alunni in difficoltà, oltre a tanto altro. Sarà poca cosa ma da noi nessun bambino mangia in disparte perchè privo del buono mensa. Restiamo umani.”

Una testimonianza di come dovrebbe essere davvero la scuola, un appello al “restare umani” con gesti e parole che devono rappresentare una speranza affinchè la scuola ritorni ad essere ciò che dovrebbe, uno strumento che insegni la solidarietà, l’educazione, il rispetto e che sia soprattutto di esempio per le future generazioni ma soprattutto che possa dare ai ragazzi spunti per essere migliori anche dei propri genitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home