Attualità

Presento il progetto per il recupero di Palazzo Salerno

A marzo il taglio del nastro

Comunicato Stampa

9 Novembre 2017

A marzo il taglio del nastro

Si è tenuto mercoledì pomeriggio, nella chiesa di San Nicola a Camerota capoluogo, l’incontro tra i tecnici, l’Amministrazione Comunale di Camerota e i cittadini per presentare il progetto di riuso e riqualificazione di Palazzo Salerno. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta; l’assessore dott. Tere Esposito; il vicesindaco, l’avvocato Francesco Calicchio; l’ingegnere Alessandro Di Rosario, responsabile unico del procedimento; l’architetto Antonietta Coraggio (direttrice dei lavori); il collaudatore del progetto in corso d’opera l’ingegnere Giovanni Volpe; l’architetto Nicola Greco (supporto al R.U.P.).

L’importo del contratto è di 645.814,86 € comprensivi di oneri di sicurezza. Il palazzo è stato già acquisito dal patrimonio del Comune per un importo di 250 mila euro già versato. La fine dei lavori è prevista per il 14 marzo 2018.

« L’amministrazione comunale questa sera è qui – ha sottolineato il sindaco, Mario Scarpitta – per dare il via ai lavori di recupero e di riuso del palazzo Salerno, una delle dimore storiche del nostro Comune da troppi anni in disuso. Questa Amministrazione, che tra le sue prerogative si è posta quella della trasparenza e della partecipazione attiva della cittadinanza, vuole dare prova di quanto detto. Abbiamo voluto presentare in anteprima quella che sarà l’opera finita. Questo nuovo modo di rendere alla popolazione l’idea di quello che si andrà a realizzare va nella direzione della partecipazione condivisa. Questa azione – ha continuato il primo cittadino – è volta anche all’informazione e a coinvolgere la cittadinanza, la quale seppur consapevole dei disagi che si incorreranno durante il periodo di costruzione dell’opera, con quello che vi mostreremo stasera siamo sicuri ne varrà la pena».

La realizzazione di Palazzo Salerno è un’opera dal forte impatto artistico culturale all’interno della quale sono previste attività sociali, sala polifunzionale per conferenze e cineforum, sala multimediale, schedari di lettura, consultazione per libri, una biblioteca sociale, un’emeroteca (raccolta ordinata di giornali e periodici messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura), spazio ricreativo per laboratorio artistico (lavorazione creta ad esempio), mostre permanenti, mostre temporanee, laboratorio artigianale, zone espositive e sala congressi. Dunque un vero e proprio contenitore socio-artistico e culturale. Una macchina a disposizione del territorio per poter promuovere il turismo culturale, soprattutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home