Attualità

Fattorie didattiche: Coldiretti, Provincia di Salerno prima in Campania

Boom di visitatori e aziende guidate da giovani e donne

Comunicato Stampa

9 Novembre 2017

Boom di visitatori e aziende guidate da giovani e donne

La provincia di Salerno è leader in Campania per il numero di fattorie didattiche, 82 su 286 iscritte all’Albo regionale. E’ quanto emerso nel corso della Giornata delle Fattorie Didattiche promossa all’azienda sperimentale Improsta di Eboli. Un fenomeno in forte crescita, che muove 90mila piccoli visitatori ogni anno. Seimila solo nella giornata nazionale delle Fattorie che solitamente si tiene a maggio. “La didattica, nell’ambito della multifunzionalità tanto sostenuta da Coldiretti, è oggi un grande elemento di economia per la provincia di Salerno – spiega il presidente di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – l’avvio di attività didattiche da parte di un’azienda agricola può essere una reale opportunità economica, culturale e sociale. Proprio su questo aspetto Coldiretti, attraverso la Fondazione Campagna Amica, porta avanti un importante lavoro per avvicinare i giovani alla vita rurale. Le nostre fattorie didattiche – quasi cento in tutta la provincia – intendono creare un legame sempre più stretto fra scuola e agricoltura, con un programma educativo sui temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare e della biodiversità.

Ma è soprattutto un fattore di sviluppo economico nell’ambito della multifunzionalità: a guidare le fattorie sono soprattutto giovani e donne che hanno saputo innovare e creare un’offerta diversificata”. Secondo le stime di Regione Campania e Coldiretti, sono 80mila i visitatori annui in Campania: il ‘boom’ delle visite è in primavera ma negli ultimi due anni si registra una crescita anche nel periodo autunnale, legata alla vendemmia, alla raccolta delle ulive e delle castagne. Il prezzo per visita è pari a 6/10 euro a bambino a cui vanno aggiunti altri 6-12 euro per la merenda o il pranzo. Imparare “in fattoria” piace anche agli adulti, con visite di gruppi organizzati a degustazioni guidate, osservazioni, laboratori che spaziano dalla cucina alla conoscenza di olio, vini e formaggi, dalle erbe aromatiche all’educazione del gusto e dell’olfatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home