Attualità

Vallo della Lucania: investimenti nel centro storico, c’è la proroga

Vediamo nel dettaglio quali sono le modifiche per chi compra o ristruttura nel centro storico

Antonella Capozzoli

7 Novembre 2017

Vediamo nel dettaglio quali sono le modifiche per chi compra o ristruttura nel centro storico

Vallo della Lucania. E’ alta l’attenzione, da parte dell’Amministrazione Comunale, nei confronti di chi sceglie di comprare o ristrutturare edifici nel centro storico. 

Pochi mesi fa, infatti, il primo cittadino, Antonio Aloia, aveva predisposto degli incentivi in favore di chi avesse deciso di investire il proprio denaro ristrutturando o acquistando un immobile nel centro. Nello specifico, era stata stipulata una convenzione con alcuni istituti di credito che avevano garantito prestiti a tasso agevolato: l’ obiettivo dell’esecutivo era quello di ripopolare un’area tanto importante quanto dimenticata, sostenendo i cittadini concretamente concedendo esenzioni dal pagamento di Tasi, Tari ed Imu per cinque anni.

La convenzione riguardava le operazioni concluse entro il 31/ 12/ 2017, ma una delle ultime novità è andata a modificare proprio questa scadenza: è stata prevista, infatti, la possibilità di rinnovare la convenzione con gli istituti di credito aderenti di anno in anno; in questo modo, tutte le operazioni concluse entro il 31/ 12 di ogni anno, potranno dare accesso all’incentivo fiscale, che avrà decorrenza dall’anno successivo così da quantificare esattamente il supporto dell’Ente Locale nelle singole operazioni.

Sarà, inoltre, possibile estinguere il mutuo anticipatamente, entro i primi tre anni dal contratto. Il Comune, da parte sua, garantisce che i cinque anni di incentivo fiscale – nel caso di interventi non assistiti da prestito – decorreranno dall’anno successivo a quello dell’ultimazione dei lavori.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home