Cilento

#domenicalmuseo: ancora boom di visitatori per Paestum

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

Fiorenza Di Palma

6 Novembre 2017

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

Continua il buon flusso di visitatori all’area archeolgica e al museo di Paestum.

Ieri, in occasione dell’iniziativa #Domenicalmuseo che prevedeva l’ingresso libero come ogni prima domenica del mese, sono stati ben 2690 i visitatori al sito archeologico.

In Italia a farla da padrona è sempre il Colosseo con oltre 20500 visitatori, nonostante il maltempo che ha flagellato Roma. E poi più di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, 6 mila 500 persone agli Uffizi oltre 6 mila al Museo archeologico di Napoli.

Prosegue dunque il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Ecco i dati definitivi dell’iniziativa: – 20.533 Parco archeologico del Colosseo – 16.662 Pompei – 12.300 Reggia di Caserta – 6.514 Galleria degli Uffizi – 6.193 Museo archeologico nazionale di Napoli – 5.357 Museo Nazionale Romano – 5.333 Castel Sant’Angelo – 5.267 Galleria dell’Accademia di Firenze – 4.830 Palazzo Pitti – 4.320 Gallerie nazionali di arte antica di Roma – 4.206 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma – 4.028 Giardino di Boboli – 4.008 Pinacoteca di Brera – 3.981 Musei reali di Torino – 3.055 Gallerie dell’Accademia di Venezia – 2.849 Parco archeologico di Ercolano – 2.690 Parco archeologico di Paestum – 2.611 Villa D’Este – 2.530 Museo di Capodimonte (e 4.165 nel Real Bosco) – 2.062 Palazzo Ducale di Mantova – 1.981 Parco archeologico dei Campi Flegrei – 1.939 Galleria Borghese – 1.885 Museo archeologico nazionale di Taranto – 1.763 Castello di Miramare di Trieste – 1.679 Museo del Bargello – 1.606 Cappelle Medicee – 1.402 Parco archeologico di Ostia antica – 1.257 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia – 1.122 Terme di Caracalla – 1.110 Galleria nazionale delle Marche – 1.009 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma – 651 galleria nazionale dell’Umbria – 379 Museo archeologico nazionale di Venezia .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home