Cronaca

Salerno, sbarcati 375 migranti. A bordo ben 26 cadaveri

Partita la macchina dell'accoglienza, 72 resteranno in Campania

Redazione Infocilento

5 Novembre 2017

Partita la macchina dell’accoglienza, 72 resteranno in Campania

Sono 375 i migranti arrivati oggi a Salerno. A bordo dell’imbarcazione spagnola Cantabria, approdata intorno alle 9 al porto commerciale, ci sono uomini, donne e bambini, ma anche 26 cadaveri.
La Prefettura ha già avviato la macchina per l’accoglienza. Non ci sono molte notizie sulle persone a bordo, l’unica certezza riguarda appunto i 26 cadaveri, tutti di donne. Il decesso, però, non sarebbe avvenuto per emergenze sanitarie. Già valutata la modalità di distribuzione dei profughi: 72 resteranno in Campania, gli altri saranno dislocati nelle regioni italiane: 80 in Lombardia, 30 nel Lazio, 50 in Emilia Romagna, 50 in Piemonte, 40 in Veneto, 40 in Puglia e 40 in Toscana.

Sulle località della Provincia di Salerno che dovranno accogliere i profughi non vi è ancora certezza, molto dipenderà anche dal numero di minori non accompagnati. Si è invece provveduto a trovare un luogo dove seppellire i cadaveri. Di questi dodici resteranno a Salerno mentre le altre salme saranno tumulate nei cimiteri di Baronissi, Battipaglia, Cava de Tirreni, Montecorvino Rovella, Pellezzano, Contursi Terme, Pontecagnano. Anche il Vallo di Diano risponderà presente con Sala Consilina, Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Atena Lucana e Polla.

Non vi è certezza sui tempi. Come preannunciato dal Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, infatti, “la procura si attiverà da subito per valutare se possa trattarsi di omicidi”. Il pm Masini salirà sulla nave con i medici legali per valutare se far effettuare autopsie sui corpi.

Intanto i migranti, una volta sbarcati, vengono sottoposti alle operazioni di foto segnalamento e alle visite mediche. Con l’arrivo di oggi sale a 19 mila il numero di profughi arrivati a Salerno in quasi tre anni e mezzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home