In Primo Piano

Ineleggibilità, Saggiomo annuncia ricorso contro la sentenza

Vanificata la volontà libera di 347 elettori

Vincenzo Di Santo

5 Novembre 2017

Vanificata la volontà libera di 347 elettori

Dopo la sentenza che ne ha confermato l’ineleggibilità, la risposta dell’ormai ex consigliere comunale Giancarlo Saggiomo non si è fatta attendere.

Attraverso i social ha pubblicato una lettera aperta ad elettrici ed elettori nella quale ha ritenuto opportuno dare “conto della mia posizione e del mio pensiero dopo l’esito, a me sfavorevole, del giudizio promosso davanti al Tribunale di Vallo della Lucania”.

Saggiomo preannuncia subito ricorso poiché “le motivazioni che sorreggono la sentenza non sono esaurienti e convincenti”, un gesto fatto “anche e soprattutto per tutelare la funzione alla quale tutte le persone che liberamente e senza condizionamenti mi hanno votato alle ultime elezioni”.

“Non sono un giurista e ho molto rispetto per la magistratura. E proprio perché ho rispetto non comprendo come non si sia fatto -nella sentenza- nemmeno un accenno a quello che la norma intende evitare e cioè di inquinare il voto o di condizionarlo ma si sia invece basata su una presunta violazione di una formalità burocratica. E’ inconcepibile ed è grave che questa vanifichi la volontà libera di 347 elettori”, prosegue Saggiomo. “Nella vita capita spesso a tanti di noi di restare impigliati nelle maglie della burocrazia per cui un omesso adempimento, l’inosservanza di una formalità non ti consente di far valere un tuo diritto. Ma la sostanza comunque non cambia – aggiunge – Non muta la realtà dei fatti e soprattutto non macchia la limpidezza dei comportamenti assunti. Le mie irrevocabili dimissioni, come certificato dal Giudice, erano state prodotte il 27/4/2017, e quindi in tempo utile per presentare la mia candidatura. Mi sono quindi candidato in modo convinto, deciso ad apportare il mio contributo alla vita pubblica di questo Comune. Ho chiesto la vostra fiducia per me e per la lista cui appartengo facendo la mia parte con correttezza e trasparenza democratica, pur nella legittima crudezza ed asprezza della contesa elettorale. Non vi erano secondi fini nella mia partecipazione alla competizione politica. È destituito di qualsiasi fondamento il sospetto lanciato da qualcuno o qualcuna secondo il quale, nonostante i ripetuti inviti di una delle liste concorrenti, io abbia pretestuosamente concorso alla campagna elettorale al solo fine di drenare voti a favore della lista cui mi onoro di appartenere. Ritengo questa illazione gravemente lesiva della mia intelligenza e della mia onorabilità. Ma, soprattutto credo che miri a destabilizzare il rapporto limpido, serio e al di sopra di ogni sospetto che ho stabilito col mio elettorato. Confermo ancora, e per l’ultima volta, che alla vostra attenzione e al vostro rispettoso giudizio proposi, e alla prova dei fatti anche con successo, la mia persona e le mie idee. Ogni altra rappresentazione della realtà risulta essere nient’altro che una immotivata e meschina congettura. Colgo quindi ancora una volta l’occasione per ringraziare i 347 elettori che con il loro voto hanno voluto gratificarmi della loro fiducia”.

“Ripartirò da questo convincimento che lenisce totalmente l’amarezza di questa mia esclusione che ritengo ingiusta, e mi ripaga calorosamente per l’impegno costruttivo profuso nella mia attività politica”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare” | VIDEO

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Torna alla home