Alburni

Parco ‘restituisce’ due immobili. Comune punta a renderli fruibili

L'Ente ha presentato un progetto per il loro completamento

Katiuscia Stio

3 Novembre 2017

Aquara panorama

L’Ente ha presentato un progetto per il loro completamento

AQUARA. Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha “restituito” due immobili che aveva ricevuto in comodato al comune di Aquara. Gli edifici si trovano in prossimità del centro urbano, un in località Mainardi e l’altro a monte del Viale della Vittoria.

Il Comune li aveva concessi in comodato trentennale al Parco nel marzo del 2001.

Entrambi gli immobili, però, risultano al momento incompleti e la restituzione al Comune darebbe l’opportunità all’ente guidato dal sindaco Pasquale Brenca di procedere all’esecuzione dei lavori per renderli fruibili e valorizzarli. L’amministrazione comunale di Aquara, infatti, già nel luglio scorso manifestò l’intenzione di presentare candidatura a valere sul Psr Campania 2014-2020, per dei progetti relativi agli immobili.

Il Parco ha accolto la richiesta considerato che le opere al momento non sono utilizzabili e fruibili. Se gli interventi saranno finanziati, invece, sarà possibile restituire gli edifici alla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Torna alla home