Attualità

Parco: tagli ad eventi e manifestazioni. Spesi 130mila euro

Ridotti i finanziamenti rispetto al 2016

Arturo Calabrese

1 Novembre 2017

Ridotti i finanziamenti rispetto al 2016

Il presidente del Parco del Cilento,Tommaso Pellegrino, tiene fede alle decisioni prese ad inizio anno: un netto taglio ai fondi che l’Ente riconosceva a centinaia di eventi sparsi sul territorio tra sagre, feste di paese, ed ogni amenità possibile ed immaginabile. Nei giorni scorsi è stato approvato il pagamento di fondi pari a 130mila euro per il “patrocinio iniziative e concessioni contributi per manifestazione turistiche e culturali”. La scure di Pellegrino si è fatta sentire ed ha tagliato fuori moltissime manifestazioni che, nonostante i contributi ricevuti gli scorsi anni, non sono state ritenute meritevoli perché “non rappresentanti di valori etno-antropologici, archeologici, storici e culturali – si legge nella determina – e non portatori delle tradizioni tipiche del territorio cilentano”.

«Se una manifestazione deve avere il nostrosostegno – spiega Pellegrino – ci deve essere una motivazione valida e questa può deve essere la promozione del territorio, sotto vari punti di vista, e la valorizzazione di tutti quegli aspetti identitari del Cilento».

Nella determina pubblicata nei giorni scorsi sono elencati, punto per punto, i finanziamenti: la Pro Loco di Trentinara, la Compagnia Michele Murino e la Pro Loco di Teggiano hanno ricevuto 8mila euro cadauno per, rispettivamente, la XIII edizione della Festa della Pane, Velia teatro e Alla tavola della principessa Costanza. Eventi di sicura importanza nel panorama dell’estate cilentana che ogni anno attraggono visitatori e turisti da ogni parte d’Italia. Molto meno, 3mila euro, per l’Associazione Libertas di Agropoli, promotrice della Mezza Maratona e per la Pro Loco di Caselle in Pittari, XIII edizione del Palio del Grano. Beneficiari della stessa somma sono Legambiente, per la seconda edizione del Festival della Dieta Mediterranea, il Comune di Torre Orsaia, per l’evento “Alla scoperta di Torre Pulsaria e degli antichi sapori”, l’associazione Cai di Montano Antilia, per le iniziative legate alla sentieristica ed all’escursionismo, il centro studi Camillo Vairo, organizzatore di un convegno su ambiente, alimentazione e salute, ed infine il Comune di Casal Velino per l’edizione 2017 dell’estate casalvelinese.

Numerosissime le manifestazioni per cui il Parco ha stanziato somme pari o inferiori a 2mila euro. Il Palio del Ciuccio della Pro Loco di Cuccaro Vetere, il Festival di San Lorenzo del Comune di Laureana Cilento, la Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno, la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano ed ancora la rassegna di musica da camera “Cilento in musica” di “I love Beethoven” e Jazz in Laurino. «Il Parco – conclude Pellegrino – sarà sempre più vicino agli eventi legati alla tradizione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home