Attualità

Padula, l’assessore Vincenzo Polito nominato dalla Regione nell’Ambito territoriale di caccia “Salerno2″

Ricostituiti i Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Cacciatori

Ricostituiti i Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia

La Giunta Regionale ha deliberato la ricostituzione dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di caccia (ATC). Nella stessa delibera, sono stati nominati i rappresentanti in seno ai vari Comitati.

Nell’ambito territoriale Salerno 2, è stato nominato Vincenzo Polito, assessore del Comune di Padula con delega ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile.
L’assessore Polito manifesta la propria soddisfazione per la nomina, ringraziando per l’incarico il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e l’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Franco Alfieri. Polito era stato già nominato nel 2015 dal Presidente Giuseppe Canfora su proposta del consigliere provinciale Paolo Imparato.

Gli Ambiti Territoriali di Caccia sono gli organismi che gestiscono ogni attività in materia venatoria in determinate aree territoriali e rivolgono la propria attenzione a varie importanti tematiche, come la qualità ambientale, la gestione faunistica e la difesa della biodiversità per programmare gli interventi in un contesto generale di tutela del territorio.

“Garantisco il massimo impegno nello svolgere i compiti attribuiti al Comitato nella risoluzione delle problematiche faunistiche legate all’attività venatoria”, ha dichiarato l’assessore Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home