Attualità

Comune a sostegno di anziani e indigenti: servizio navetta per le persone in difficoltà

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

SANZA. Al via il servizio di mobilità urbana per anziani e indigenti. Dal 2 novembre ogni giovedì, un giorno a settimana, sarà disponibile una navetta che, seguendo un itinerario definito accompagnerà le persone anziane all’ufficio postale, in banca, in farmacia, dal medico di base, e per coloro che lo desiderano, anche presso il cimitero per una visita ai defunti. Un servizio di trasporto urbano, assolutamente gratuito, che potrà essere potenziato in futuro se ve ne sarà necessità.

L’hub di partenza è piazza Plebiscito, dinanzi la Chiesa madre, alle ore 9,30 di ogni giovedì mattina. Il percorso poi prevede una sosta in piazza Cavour, nei pressi dell’ufficio postale alle 9,45; alle 10 la navetta sosterà in piazza XXIV maggio nei pressi della farmacia ed il comune; alle 10,15 nella zona di San Vito case popolari; dunque la sosta presso il Cimitero per poi proseguire su Via Val D’Agri. L’itinerario prevede anche il passaggio per via Caduti e quindi una sosta a Via Umberto I. L’amministrazione comunale, su precisa indicazione dell’Assessorato alle politiche sociali ha inteso offrire questo servizio anche alle periferie e soprattutto alle contrade rurali.

A tal proposito il servizio sarà attivato su chiamata mediante la composizione del numero 349.7165738. Basterà comunicare la necessità di spostamento della persona anziana e sarà pianificato, sempre per il solo giorno di giovedì, il servizio a richiesta anche per i quartieri periferici. Un sistema di trasporto circolare che nella mattinata di giovedì, di ogni settimana quindi, agevolerà gli spostamenti delle persone anziane che vivono nel centro storico e nelle aree periferiche del paese. “Era un impegno preciso assunto con la nostra comunità durante la campagna elettorale, ora lo attiviamo in modo sperimentale fino alla fine dell’anno con il preciso obiettivo di verificarne il funzionamento e dunque migliorarlo a partire dall’inizio del prossimo anno – ha riferito l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – Aumentare il livello qualitativo dei servizi offerti soprattutto alla popolazione anziana e contestualmente dare un supporto alle persone che vivono una particolare condizione di disagio economico e sociale, questo è lo scopo di questa iniziativa che intendiamo potenziare ed ampliare” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home