Attualità

Cilento Rilancia: un convegno per proporre un nuovo modello di sviluppo per il territorio

L'appuntamento è in programma il prossimo 3 novembre

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Palazzo Baronale Torchiara

L’appuntamento è in programma il prossimo 3 novembre

Un nuovo modello di sviluppo per il  territorio cilentano verrà proposto venerdì 3 novembre 2017 nel corso del convegno “Cilento Rilancia” che si terrà al Palazzo Baronale, a Torchiara, a partire dalle 15.00.

A proporlo all’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, che interverranno rappresentati dai loro sindaci, il professor Gaetano Visalli, ricercatore di Economia e Diritto con un passato alle Nazioni Unite, dove si è occupato in particolare  di Sviluppo Economico.

Il modello è già stato adottato nell’area Tosco-umbra delle provincie di Siena e Perugia coinvolgendo tutti i 25 comuni del Patto territoriale denominato Vato cui si sono aggiunti 75 privati e 3 Camere di Commercio intorno ad una piattaforma turistica avente per oggetto gli etruschi. Su questo tema centrale si sono sviluppati percorsi turistici multimediali, rinnovamento di strutture e sistemi turistici per un ammontare di 999 milioni di euro in parte finanziati direttamente dalla Bei.  Infatti, questo tipo di finanziamenti sono assolutamente compatibili con investimenti a fondo perduto come i POR o con i Call for proposal della UE e non sono incompatibili con i patti di stabilità dei comuni.

Questo genere di progetti che hanno finanziamenti dai 25 milioni di euro in su devono essere presentati alla BEI e devono chiaramente interessare aree macroeconomiche territoriali secondo un modello messo a punto dal prof.Visalli che è stato validato da molti Paesi tra cui la Francia, dove verrà presentato il prossimo 26 gennaio alla Sorbona di Parigi. Dal sistema progettuale ideato da Visalli è nato un algoritmo che si è rivelato vincente e che potrebbe essere applicato con successo nel Cilento determinandone una notevole accelerazione nello sviluppo ecocompatibile.

Promotrice dell’incontro è stata una cilentana doc: Maria Grazia Guida, già vicesindaco di Milano e presidente dell’Associazione degli Amici della Casa della Carità, fortemente convinta che il “modello Visalli” consentirà al Cilento di produrre uno sviluppo che, nascendo dal basso, porterà ad una crescita integrata di tutto il territorio.

Grande interesse hanno dimostrato gli amministratori più illuminati del territorio che parteciperanno all’incontro: Massimo Farro, sindaco di Torchiara alla sua prima uscita come Presidente dell’Unione di Comuni dell’Alto Cilento;  Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno; Franco Alfieri, consigliere delegato all’agricoltura della Regione Campania. Ne mancheranno i tecnici prima tra tutte Rosanna Romano, direttore  generale delle politiche culturali e il turismo della Regione Campania, e il professor Luigi Rossi dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home