Attualità

Approvato il nuovo Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi ad Agropoli

Tariffe più basse rispetto al passato e gratuità per alcune categorie

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Sport atletica leggera

Tariffe più basse rispetto al passato e gratuità per alcune categorie

Il Consiglio Comunale di Agropoli, riunitosi l’altro giorno presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo”, ha ratificato il nuovo Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali, già approvato nella Commissione Sport, Turismo e Spettacolo, presieduta dal consigliere comunale Emidio Cianciola.

L’operazione segue un preciso indirizzo, operato nelle scorse settimane, dal Sindaco Adamo Coppola, vista la necessità di includere gli impianti sportivi di nuova costruzione e di adeguare le tariffe prima vigenti, oltre a stabilire le modalità di corresponsione dei pagamenti. Le nuove disposizioni, prevedono tariffe più basse rispetto a quelle utilizzate in precedenza; gratuità per le associazioni che svolgono attività di tipo storico-culturale, per le scuole e per i soggetti con disabilità. Per le associazioni sportive che svolgono campionati a livello federale è stata prevista inoltre una decurtazione pari al 30 per cento rispetto alla tariffa base. Questo al fine di non pesare eccessivamente sui costi di gestione di tali categorie, che svolgono anche attività di tipo agonistico. Le nuove disposizioni sono state condivise anche da una parte della minoranza.

«Siamo riusciti – affermano il Sindaco Adamo Coppola e il presidente della Commissione Sport, Turismo e Spettacolo, Emidio Cianciola – ad approntare un nuovo regolamento per utilizzare gli impianti sportivi cittadini, che guarda con attenzione alle esigenze di associazioni e società sportive presenti sul territorio. Nonostante siano tante le strutture sportive, che sono state create, specie, negli ultimi anni, che fanno della nostra, la “Città dello Sport” punto di riferimento per federazioni e società sportive sia a livello provinciale che nazionale, sono altrettanto numerose le richieste per il loro utilizzo. Il nuovo regolamento mira ad accontentare tutti, guardando nel contempo anche ai costi di manutenzione che l’Ente sostiene per la loro gestione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home