Global

Unisa, presentato il nuovo sistema di info mobilità universitaria

Ecco “MuSA - Muoversi @UNISA”

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2017

Ecco “MuSA – Muoversi @UNISA”

Ancora un potenziamento dell’area Bus Terminal del campus di Fisciano, nell’ambito del programma di interventi “CostruendoUNISA”. E’ stato presentato quest’oggi il nuovo Sistema Intelligente di Trasporto (ITS), denominato “MuSA – Muoversi @UniSa” a servizio della comunità universitaria.

Il MuSA è connesso alle aziende di trasporto locale che collegano i comuni campani con i campus universitari di Fisciano e Baronissi e l’A.O.U. San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona, e fornisce tutte le informazioni utili sulle opportunità di trasporto da e per l’Università. Il Bus Terminal del campus di Fisciano si arricchisce di display elettronici che annunciano le prossime partenze programmate. Le medesime informazioni sono disponibili sul sito web di Ateneo e sull’App MuSA scaricabile gratuitamente dal playstore di Android e dall’Apple Store iOS.

“Sono dodicimila gli utenti che quotidianamente raggiungono la nostra Università tramite il sistema di trasporto pubblico locale – ha dichiarato il Rettore Tommasetti nel corso della presentazione. Inizialmente abbiamo creato le condizioni strutturali interne ed esterne al campus che potessero contribuire a migliorare la mobilità nell’area Terminal. Oggi nasce MuSA, come ulteriore risposta all’esigenze decisiva di avere informazioni aggiornate sulle linee di autobus disponibili, i programmi di servizio e le eventuali variazioni. Con MuSA il terminal bus del nostro campus si trasforma in una sorta di stazione virtuale che tiene costantemente aggiornati i passeggeri sulle partenze e gli arrivi programmati”.

L’Università di Salerno – con il supporto tecnologico di TIM SpA e di System Management SpA – ha messo a punto una piattaforma per l’erogazione di servizi di infomobilità agli utenti dei Campus universitari di Fisciano e di Baronissi e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. La piattaforma è alimentata dalle Aziende di trasporto locale che, attraverso un portale web, caricano i loro programmi di servizio e tutti gli aggiornamenti, condividendoli in tempo reale con l’utenza.

“Grazie alle intelligenze interne – continua il Rettore – siamo riusciti a sviluppare questa piattaforma di infomobilità che attraverso una APP dedicata permette avere sempre sul proprio cellulare le informazioni sulla mobilità, aggiornate in tempo reale. Noi abbiamo creato il sistema, ora spetta alle aziende contribuire a renderlo sempre più efficace, alimentando la piattaforma con tutte le informazioni di loro pertinenza, comprese le eventuali variazioni o limitazioni. Allo stesso tempo chiediamo agli altri attori istituzionali che si occupano del trasporto pubblico locale di garantire una piena efficienza del servizio. In tempi europei, come Ateneo che ha accettato la sfida dell’internazionalizzazione, abbiamo un’esigenza di mobilità sempre più alta, espressa dai tanti studenti e docenti che, da dentro e fuori Regione, vogliono venire a studiare presso i nostri campus e che devono poterlo fare con sempre maggiore facilità e comodità” – conclude il Rettore.

Il sistema MuSA consente di selezionare il proprio Terminal di interesse (Fisciano, Baronissi, A.O.U. Ruggi), nonché la propria azienda di trasporto di interesse. La piattaforma riporta le partenze programmate, gli orari delle corse, le linee bus che coprono la tratta di riferimento, consentendo di pianificare i propri viaggi dai principali comuni del territorio campano. Inoltre, digitando la propria posizione (con la funzione di «ricerca avanzata») permette di conoscere, a partire da qualsiasi punto della regione, le linee di passaggio disponibili verso UniSa, con i relativi orari di arrivo e partenza. Con la funzione «fermate vicine» consente di verificare le stazioni di partenza/ripartenza degli autobus in circolazione in quella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home