Attualità

”Giornata nazionale degli Alberi” anche le scuole del Cilento potranno aderire

Si potrà partecipare al bando entro il 6 novembre

Carmen Lucia

30 Ottobre 2017

Albero

Si potrà partecipare al bando entro il 6 novembre

Il 21 Novembre ricorre la “Giornata nazionale degli Alberi” istituita con una legge entrata in vigore dal febbraio 2013, ma che in realtà risale al 1898 per iniziativa del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. La ricorrenza a carattere nazionale nasce dalla necessità di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni a riflettere sul ruolo fondamentale che ricoprono la cura e la riqualificazione del verde urbano, con la messa a dimora di nuovi alberi.
La pratica di “abbracciare gli alberi”, secondo i principi della “silvoterapia”, intesa come terapia naturale per il benessere, la terapia giapponese dello “Shinrin-yoku”, o bagno nei boschi che consente di liberare da stress e ansia con un’immersione nel verde, in realtà riprendono antichi mitologemi risalenti a tradizioni millenarie non solo orientali, ma anche greche (se pensiamo alle ninfe), o romane: negli antichi culti, il luogo sacro per antonomasia era il bosco, da cui le sacerdotesse attingevano medicamenti o vaticini. Anche nel Medioevo, molti asceti denominati “dendriti” si isolavano per pregare proprio sugli alberi, considerati elementi sacri.
Ogni albero – dall’edera alla quercia, dal frassino al cedro fino all’alloro – ha da secoli una sua precisa simbologia: rappresenta da sempre un luogo di culto, un’allegoria vivente del ciclo della vita, un simbolo che mette in relazione le tre parti del cosmo, il sottosuolo (le radici), la terra (il tronco) e il cielo (la chioma).
Considerata la necessità di educare le giovani generazioni al rispetto per l’ambiente e la natura, alla cura del verde urbano, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi 2017 in programma per il prossimo 21 Novembre, promuove appunto un’iniziativa destinata alle scuole del nostro territorio che sono invitate ad adottare un albero. Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale del Parco: ogni scuola deve compilare un apposito modulo allegato e inviarlo entro e non oltre il 6 novembre.
Le scuole che aderiranno all’iniziativa avranno diritto a un kit di adozione, con un albero di Ulivo e una targhetta, da applicare sul fusto dell’albero, che recherà il nome dell’albero prescelto dai ragazzi.
Infine sarà curato dall’ Ente Parco un archivio delle piante di ulivo messe a dimora, con i dati sulla classe/scuola che lo ha “adottato”, il luogo di messa a dimora e il nome attribuito dalla scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home