Attualità

Vallo della Lucania: nuovi strumenti per la Polizia Municipale

Si punta ad acquistare veicoli più sicuri e tecnologie all'avanguardia

Antonella Capozzoli

29 Ottobre 2017

Polizia Municipale

Si punta ad acquistare veicoli più sicuri e tecnologie all’avanguardia

Per garantire maggiore sicurezza sul territorio, il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di operare una serie di scelte in merito agli strumenti in uso dalla Polizia Municipale.

In particolare, si fa riferimento alla possibilità di adeguare -o sostituire, ove necessario, – il parco veicoli. Il Corpo della Polizia Municipale, infatti, ha in dotazione due veicoli per l’attività di controllo del territorio comunale; le autovetture, immatricolate nel 2004, presentano sempre più spesso problemi di efficienza alle parti meccaniche, tanto da richiedere continui interventi di manutenzione, riparazione e sostituzione di pezzi di ricambio, con un ingente dispendio economico. In un’ottica di risparmio e sicurezza generale, il Comune ha stabilito di dover procedere a un ammodernamento dei veicoli, sostituendo definitivamente quelli più usurati.

A questo, è stata aggiunta un’ulteriore possibilità: quella di offrire un servizio di controllo più capillare e preciso ai cittadini, ottimizzando i tempi di accertamento dei comportamenti stradali illeciti. In tal senso, sono state inserite – fra gli strumenti già contemplati -nuove tecnologie che sopperiscano anche alla mancanza di personale sulle strade: indispensabili sono i servizi per il controllo e la lettura delle targhe a distanza, l’identificazione di veicoli non assicurati, l’accertamento di veicoli in divieto di sosta, rubati, con revisione scaduta, sottoposti a fermo amministrativo, e inseriti in una ” black list” perché sospettati di utilizzo in azioni illecite.

L’obiettivo, in definitiva, è duplice: da un lato, si punta a migliorare il servizio sul territorio, dall’altro si cerca facilitare il lavoro alle forze dell’ordine, avendo, però, sempre chiara la priorità assoluta, ovvero la salvaguardia e la tutela dei cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home