Cilento

“Sindaco non rispetta le quote rosa”, vicenda arriva al Tar

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2017

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

Dopo mesi di contrapposizioni, tra diffide e ricorsi, dei Consiglieri del gruppo di minoranza “Movimento Civico Cambio” Francesco Ciccarino, Maria Rosaria Lo Schiavo, Gerardo Fedullo e Marco Sansiviero, in merito al mancato rispetto da parte del Sindaco di Centola Carmelo Stanziola, della normativa sulla parità di genere nella composizione della Giunta Comunale, la dibattuta vicenda approda al T.A.R.

All’indomani dell’esito delle consultazioni elettorali svoltesi lo scorso 11 giugno nel Comune di Centola, avente popolazione pari a 5.073 abitanti, il Sindaco ha provveduto alla designazione di 4 componenti  della Giunta Comunale, attinti della maggioranza, costituita da  5 uomini e  4 donne, ma nominandone uno solo di genere femminile. Mentre la legge  prevede che “nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico”. Nel caso specifico, secondo la minoranza, la presenza femminile in Giunta doveva essere di due unità, anziché di una.

Già nel dibattito apertosi in seno al Consiglio Comunale il 19 giugn, i Consiglieri di opposizione,  Marco SansivieroGerardo Fedullo, avevano contestato al Sindaco  di aver costituito la Giunta Comunale con una sola presenza femminile, invece di due, denunciando “la palese violazione delle disposizioni sulla parità di genere nell’accesso alle cariche pubbliche e, in particolare, della disciplina di cui all’art. 1, comma 137, L. 7.4.2014, n. 56 (c.d. “Legge Del Rio”)”. Successivamente, il 17 lugli, i Consiglieri di minoranza con una nota, inviata per conoscenza al Prefetto di Salerno, al Difensore civico e al Presidente della commissione pari opportunità della Regione Campania, diffidavano il Sindaco  di Centola invitandolo “a revocare ad horas, il decreto di nomina della Giunta comunale, con sequenzialmente nomina di una nuova Giunta nel pieno rispetto delle previsioni normative in materia di parità di genere”.

A dare manforte al gruppo di opposizione è stato il “Comitato pari opportunità art. 51”, rappresentato dal Presidente Amalia Amato, che ha “invitato e diffidato il Sindaco di Centola, con una nota dell’11 agosto 2017, a rimeditare la scelta operata nell’articolazione della Giunta, attenendosi  alle vigenti prescrizioni normative in tema di parità di genere nella composizione della Giunta Comunale”.

Sta di fatto, però, che il Primo Cittadino”, mediante risposta sia ai Consiglieri di opposizione sia al Presidente del Comitato pari opportunità art. 51, ha respinto le richieste ritenendo di aver agito legittimamente.

Visto ciò, il Presidente Amalia  Amato, del “Comitato pari opportunità art. 51”, insieme ai componenti del direttivo, hanno dato mandato all’Avvocato Pasquale D’Angiolillo, dello studio legale “Antonio Brancaccio” di Salerno, per ricorrere contro i provvedimenti di nomina della Giunta, emessi dal Sindaco di Centola. Ora si è in  attesa del responso del T.A.R.

Nel frattempo, Il Consigliere comunale Maria Rosaria Lo Schiavo, ha comunicato al Sindaco Stanziola, la sua autosospensione, per protesta, dalla “Commissione consiliare pari opportunità”, per la mancata osservanza di predetta normativa sulla parità di genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home