Eventi

A Castelcivita rivive la magia dell’Inferno di Dante

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

Katiuscia Stio

27 Ottobre 2017

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

Nello splendido scenario delle Grotte del Diavolo di Castelcivita, prende vita la Prima Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri.

L’allestimento non ha nulla di posticcio o costruito, ma si basa sulla forza  di uno scenario preistorico che si fonde con giochi di luce, suoni e installazioni d’arte contemporanea. Per circa un chilometro, nelle ampie cavità delle Grotte di Castelcivita, si può entrare in contatto con gli scenari e i personaggi iconici dell’Inferno, da Virgilio a Francesca da Rimini, dalle Fiere a Farinata degli Uberti, da Beatrice alle Erinni, Pier delle Vigne, Ulisse, il Conte Ugolino.

Dante in persona – interpretato da un attore professionista – accompagnerà un gruppo di 40 visitatori per i cunicoli scavati nelle viscere della montagna e, di caverna in caverna, attraverso i nove cerchi, consentendo l’interazione del pubblico con i diversi personaggi.Il Sommo Poeta accoglierà il gruppo nell’antro della grotta dove incontrerà Virgilio e le Fiere: recitando il I canto e attraversando la porta che reca la famosa dicitura “per me si va nella città dolente, per me si va nell’ etterno dolore, per me si va tra la perduta gente ”,  inizierà il viaggio immaginario che li condurrà a Lucifero, il male assoluto.

 

Lo spettacolo, prodotto dalla Tappeto Volante s.r.l., è stato ideato e diretto da Domenico Maria Corrado, specialista in questo tipo di eventi spettacolari che coniuga bellezze storiche, naturalistiche e architettoniche a grandi opere letterarie, per aver realizzato – negli anni che vanno dal 1997 al 2000 – il mai dimenticato evento de L’Ultima notte di Ercolano, ambientato all’interno degli scavi archeologici della cittadina vesuviana.

 

Sabato 28 ottobre si partirà per il primo viaggio: la prenotazione allo spettacolo è obbligatoria.

Per info e costi, www.tappetovolante.org.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home